AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rifondazione Comunista scende in piazza a Teramo: no all’aumento di luce e gas

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
10 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Quando la crisi post covid cresce nelle tasche degli italiani, il popolo torna in piazza far sentire la propria voce.  Così questa mattina il Circolo di Teramo del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra
Europea Orsini – Giovannantonio, ha organizzato un presidio – conferenza stampa in Largo San Matteo a Teramo –  davanti alla Prefettura e in concomitanza con il mercato settimanale – per denunciare l’ennesimo aumento delle bollette di luce e gas. I militanti di Rifondazione, con il segretario cittadino Mirko De Berardinis, hanno allestito uno striscione con su scritto: “No all’aumento delle bollette, opposizione politica e sociale contro il governo” e alcuni manifesti con i primi risultati negativi del “governo dei migliori” di Draghi. “Siamo scesi in piazza”,  ha dichiarato il segretario De Berardinis, “per protestare contro il vergognoso aumento delle bollette di gas (+ 15,3%) e luce (+ 9,9%) scattato dal 1° luglio. A gravare sui conti nazionali  inoltre, c’è anche il pesante aumento del costo dei carburanti, con benzina e diesel che nelle ultime settimane sono saliti del 16,3% : “Il governo Draghi e il parlamento sono responsabili di questi aumenti e hanno il dovere di bloccarli”, prosegue il comunicato del partito, “Non aveva detto Draghi che è il momento di dare e non di prendere? Vale solo per i milionari e i miliardari? Tassare i ricchi in Italia è tabù, tartassare i cittadini invece sarebbe giusto per i partiti di governo”. De Berardinisi ha poi aggiunto: “Dove è finito il parolaio Matteo Salvini che fino a qualche mese fa, quando era all’opposizione, tuonava nelle piazze e sui social contro gli aumenti della benzina promettendo di tagliare accise e tasse sui carburanti per far scendere il prezzo finale, mentre oggi che è salito al governo, se ne sta’ zitto e buono agli ordini di Draghi ed approva tutti questi gravi rincari?”

La linea politica di Azione in vista delle regionali 2024

La linea politica di Azione in vista delle regionali 2024

30 Settembre 2023
Crisi Comune dell’Aquila, Pd: “Sindaco gestisce potere alla rincorsa della carriera personale”

Crisi Comune dell’Aquila, Pd: “Sindaco gestisce potere alla rincorsa della carriera personale”

30 Settembre 2023

L’aumento delle bollette arrivato dal 1° luglio, si è accavallato alla data dello sblocco degli sfratti e dei
licenziamenti: “A dimostrazione che questo è un governo”, sottolinea il comunicato,  “che la crisi la fa pagare a chi sta in basso, mentre destina un fiume di miliardi alle grandi imprese. Senza dimenticare pure le spese militari per l’acquisto di nuovi armamenti aumentate dall’attuale governo (+ 8,1%). L’ ennesimo inaccettabile aumento di luce e gas dimostra che la privatizzazione e la liberalizzazione sono state solo una fregatura, l’ennesima fallimentare riforma neoliberista bipartisan”. Secondo il circolo di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea teramano, “invece di tutelare i consumatori, la politica è da anni al servizio delle società dell’energia. Ci avevano promesso bollette meno care e invece veniamo tartassati. Dall’apertura alla concorrenza e dalla liberalizzazione del settore energetico, i prezzi dell’elettricità e del gas sono aumentati in Italia, ma anche ovunque in Europa. L’aumento del 15,3% non è nemmeno giustificabile sulla base dell’aumento dei prezzi del gas sul mercato mondiale.Infatti in Francia è ben al di sotto del 10%. Non si capisce dunque perché in Italia debba essere così rapido ed elevato”. Le richieste del gruppo politico sembrano chiare: “Chiediamo che il governo intervenga con una misura di blocco degli aumenti e anche con una riduzione al 5% dell’IVA che paghiamo sulle bollette, attualmente al 10% e al 22% per gli usi non domestici. Chiediamo che il governo Draghi revochi il passaggio obbligato al mercato libero che scatterà il prossimo 1° gennaio 2023. Rifondazione Comunista continuerà a battersi per un’opposizione politica e sociale al governo Draghi, in difesa delle lavoratrici, dei lavoratori, dei disoccupati, dei pensionati e delle classi meno abbienti”, conclude il circolo rosso di Teramo Orsini- Giovannantonio.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Sanità, arriva la nuova postazione del 118 denominata “Pescara Sud”: accordo Comune-Asl

    Operaio si sente male e muore sul posto di lavoro, aveva 60 anni

    667 shares
    Share 267 Tweet 167
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    954 shares
    Share 382 Tweet 239
  • Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

    802 shares
    Share 321 Tweet 201
  • Cercasi 400 comparse per un film, 2 giorni di selezioni all’Aquila

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Asl Lanciano-Vasto-Chieti, disoccupazione e contratti precari per gli Oss

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}