AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Le gravi condizioni di salute del figlio alla base del gesto di Vicentini: l’ipotesi degli inquirenti

Il medico non avrebbe retto al dolore di vedere il figlio malato

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Marzo 2023
A A
1.2k
condivisioni
9.3k
letture
FacebookWhatsapp

 

L’Aquila. Ci sarebbero le gravi condizioni di salute del figlio Massimo, 43 anni, alla base della tragedia avvenuta oggi all’Aquila, Carlo Vicentini l’ex primario del reparto di Urologia dell’ospedale di Teramo, che aveva armi in casa regolarmente detenute, avrebbe compiuto la strage in preda alla disperazione per la condizione del primogenito.

Un biglietto sul tavolo della cucina: le frasi farneticanti di Vicentini prima di uccidere moglie e figli

Strage di Tempera, oggi nella basilica di Collemaggio l’ultimo saluto alla famiglia Vicentini

5 Aprile 2023
Un biglietto sul tavolo della cucina: le frasi farneticanti di Vicentini prima di uccidere moglie e figli

Un biglietto sul tavolo della cucina: le frasi farneticanti di Vicentini prima di uccidere moglie e figli

1 Aprile 2023

La vita del 43enne era legata ad un respiratore a causa di una grave malattia degenerativa. L’ipotesi degli inquirenti è che il professionista non vedesse una via d’uscita né un futuro per la sua famiglia.

Ipotesi che sembrerebbe rafforzata dalle testimonianze di amici e parenti che raccoglievano le confidenze del medico.

“Ha sofferto sicuramente per la situazione clinica del figlio che stava poco bene e questa vicenda lo ha segnato” , ha dichiarato Emilio Bafile, avvocato e amico dell’urologo.

Sgomento, incredulità, profonda tristezza. Un cuore di una piccola comunità che si è fermato, alle porte della periferia Est del Capoluogo, lì dove inizia la frazione di Tempera. Proprio in corrispondenza con il cartello c’è il bivio per accedere alla villa dei Vicentini, luogo della tragedia che ha visto un urologo in pensione da poco uccidere moglie e due figli prima di togliersi la vita.

Non appena si è diffusa la notizia, in tanti si sono ritrovati nei paraggi, per cercare di capire e per dare conforto ai familiari. “Una storia incredibile”, dice un uomo ad alta voce davanti all’auto della polizia posta all’inizio del vialetto. “Mio figlio che vive in California ha letto di questo fatto e mi ha chiamato, io da qui non sapevo nulla – spiega – poi sono andato al bar qui vicino e mi hanno detto tutto quello che sapevano”. “Qui a due passi erano pronti per organizzare un’attività legata alla caccia – commenta Claudio Alfonsetti – naturalmente si è deciso di annullare tutto per rispetto a questa famiglia che tutti conoscevano. Io scherzavo spesso con il figlio Massimo che era milanista. Ogni tanto gli mandavo un messaggio per commentare questa o quella partita”.

Tra i primi ad arrivare alla villa, una volta appreso della tragedia, l’ex consigliere comunale Giustino Masciocco. “Ci
conosciamo tutti qui nella zona – sottolinea – ed era doveroso per me portare un po’ di conforto a tante persone
con cui sono cresciuto. Mi mancano le parole per descrivere quello che è successo, un fatto che non si può spiegare.

Sicuramente la situazione legata alle condizioni del figlio ha influito”. Il cane della famiglia, un pastore tedesco, è stato accudito sin dal pomeriggio nella villa dei Vicentini. Altri cani sarebbero stati dati in affidamento dall’uomo nei giorni scorsi.

 

Strage all’Aquila, medico uccide l’intera famiglia e si suicida: era primario all’ospedale di Teramo

Strage dell’Aquila, nessuno li sentiva più da 24 ore: i parenti hanno fatto scattare l’allarme

 

Strage dell’Aquila, Carlo Vicentini: una vita tra lavoro in ospedale e famiglia

Tags: Carlo Vicentiniomicidio L'Aquilastrage L'Aquila
Share483Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Matrimoni e cerimonie, stop a feste e baci tra gli sposi fino al 31 luglio

    Arrivano le partecipazioni di nozze, ma c’è la sorpresa: è una festa di divorzio con 150 ospiti

    1604 shares
    Share 642 Tweet 401
  • Scomparsa di Emanuela Orlandi: magistrati italiani e vaticani insieme al lavoro, siamo a una svolta?

    2923 shares
    Share 1169 Tweet 731
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    2071 shares
    Share 828 Tweet 518
  • Albergo abruzzese tra i migliori 25 al mondo: la classifica Best of the best

    3823 shares
    Share 1529 Tweet 956
  • Grave incidente agli impianti dell’Aremogna, si ribalta escavatore: ferito l’imprenditore Roberto Del Castello

    683 shares
    Share 273 Tweet 171
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication