AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inizia la festa, migliaia di alpini invadono la cittadella con canti e brindisi. Gallery

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Maggio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. C’è aria di festa tra le strade della cittadella allestita per la grande adunata delle penne nere nel centro della città. Si canta, si balla e si fa festa. Tra inni nazionali e nostalgiche canzoni gli alpini si incontrano, si salutano e inevitabilmente fanno brindisi augurali per questo grande appuntamento che si preannuncia storico. Tanti i messaggi di ringraziamento degli a aquilani agli alpini per quanto hanno fatto durante i dolorosi anni post sisma e per essere tornati di nuovo in città. Entusiasmo dei bambini al Parco del Castello tra esercitazioni di guerra, viaggi nei carri armati e prove di resistenza. Domani mattina (ore 9) l’alzabandiera in Piazza d’Armi a L’Aquila sancira’ l’inizio dell’88esima Adunata nazionale degli alpini. A L’Aquila e provincia sono previste 300mila presenze che animeranno la citta’. Alle ore 11 sara’ inaugurata al Parco del Castello la “Cittadella degli Alpini” che ha aperto gia’ oggi le porte alle scolaresche. Nel parco, situato ai piedi del Castello, sono state create numerose “isole” immerse nel verde, dedicate ciascuna a un tema: alpini, artiglieria da Montagna, genio, trasmissioni, cavalleria, addestramento allo sci e all’arrampicata, i rangers, meteorologia alpina e storia del glorioso Corpo. Alla Cittadella e’ esposta al pubblico la mostra “Gli alpini ci sono… sempre!” che racconta, attraverso spettacolari immagini, gli interventi dell’Associazione Nazionale Alpini in aiuto alla popolazione in occasione delle calamita’ naturali e le missioni delle Truppe Alpine all’estero, dall’Afghanistan alla Repubblica Centrafricana.
Sempre al Parco del Castello sara’ inaugurato (ore 12,45) uno dei quattro interventi di sistemazione delle opere pubbliche a beneficio della comunita’ cittadina. Sono interventi che la Protezione civile dell’Ana ha realizzato a L’Aquila, come segno tangibile di riconoscimento alla citta’ che ospita l’Adunata.
Alle ore 15,30 i vertici dell’Associazione e le autorita’ cittadine si sposteranno a Fossa per la posa di una targa in ricordo dell’operato delle penne nere al Villaggio di San Lorenzo, costruito dall’Ana dopo il sisma del 2009.
In serata (dalle ore 19) la gloriosa Bandiera di Guerra del Nono Alpini – reparto legato a doppio filo con L’Aquila – sfilera’ dalla basilica di Collemaggio, lungo viale Crispi e corso Federico II, per ricevere gli onori finali in piazza Duomo.

 

Manifestazione di Forza Nuova a Pescara: “Contro le centrali dell’odio”

Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

1 Giugno 2023
Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

1 Giugno 2023
Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    726 shares
    Share 290 Tweet 182
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    2346 shares
    Share 938 Tweet 587
  • Arrivano le partecipazioni di nozze, ma c’è la sorpresa: è una festa di divorzio con 150 ospiti

    1849 shares
    Share 740 Tweet 462
  • Scomparsa di Emanuela Orlandi: magistrati italiani e vaticani insieme al lavoro, siamo a una svolta?

    3158 shares
    Share 1263 Tweet 790
  • La piccola Noemi Sciarretta compie 11 anni, festa grande all’Auditorium di Pescara

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication