AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In Abruzzo si rinnovano i suggestivi riti del Venerdì Santo e arrivano tanti turisti

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
26 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

L’Aquila. Riti suggestivi e carichi di emozione hanno caratterizzato il Venerdì Santo in tutto l’Abruzzo. Un appuntamento imperdibile non solo per gli abruzzesi ma anche per tanti turisti che arrivano in regione per poter prendere parte alle processioni. Dai paesi più piccoli che contano solo poche centinaia di fedeli, fino alle grandi città dove migliaia di fedeli e di curiosi sfilano per le strade con il Cristo Morto e la Madonna Addolorata. Tutto l’Abruzzo si è raccolto per questo rito che in alcune comunità osserva riti millenari. Segni di speranza all’Aquila per la processione che ha attraversato le strade del capoluogo dove tornano a splendere i primi palazzi danneggiati dal terremoto. Il sindaco, Massimo Cialente, con la senatrice, Stefania Pezzopane, e il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio De Crescentiis, hanno preso parte al rito con migliaia di fedeli pronti a immortalare l’evento simbolico. In tantissimi a Pescara hanno partecipato alla processione che ha attraversato il centro della città. Partendo dalla Madonna dei Sette Dolori ai Colli il corteo religioso, con a capo il vescovo di Pescara Monsignor Tommaso Valentinetti, ha percorso tutte le strade principali rientrando poi nella chiesa di Maria del Fuoco. Il sindaco Marco Alessandrini ha preso parte al rito insieme alla sua giunta. E’ partita all’imbrunire dalla cattedrale di San Giustino la suggestiva processione di Chieti. Le strade del centro storico erano piene all’inverosimile. In migliaia si sono dati appuntamento per prendere parte al corteo organizzato dall’arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti. Tantissimi i flash al passaggio del Cristo Morto e dell’Addolorata sulle note del Miserere intonato dai cori. Sono arrivati addirittura dei turisti dal Giappone per immortalare questo rito simbolo della città come ricordato dal primo cittadino, Umberto Di Primio, in processione con il consigliere regionale, Mauro Febbo. Memorabili anche le Vie Crucis a Lanciano e Teramo e a Sulmona dove c’è molta attesa per il rito della Madonna che scappa. Boom di turisti in questi giorni nella città di Ovidio pronti a immortalare la Madonna che corre verso il figlio risorto nella splendida cornice di piazza Maggiore (ex piazza Garibaldi).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication