AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Wwf chiama a raccolta i cittadini per un gesto di solidarietà: stand informativi dei Carabinieri Forestali  

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
4 Ottobre 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Emergenza idrica strutturale, “la Regione non ha investito quando ha potuto”

Crisi idrica in Abruzzo: il WWF denuncia disagi e soluzioni insufficienti

13 Settembre 2024
Pulizia spiagge, Wwf Chieti Pescara: “Dati sconvolgenti”

Progetto “Salvafratino Abruzzo” e pulizia della spiaggia: appuntamento domenica con il Wwf

28 Febbraio 2023

Pescara. Torna nel prossimo fine settimana in tutta Italia “Urban Nature: la festa della natura in città”, iniziativa promossa dal WWF per rendere evidenti il valore della natura e la necessità di rinnovare gli spazi urbani, dando centralità a ecosistemi e reti ecologiche e promuovendo azioni virtuose per proteggere e incrementare la biodiversità. Tanti gli appuntamenti anche nell’area metropolitana protagonisti WWF Chieti-Pescara, Arma dei Carabinieri, Museo universitario e altri.

 

 

A Pescara (piazza Salotto) nel pomeriggio di sabato 7 ottobre in uno stand appositamente allestito dai Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità di Pescara si parlerà della natura che ci circonda e con cui sempre più spesso veniamo in contatto anche se viviamo in città. L’importanza degli alberi e del verde per contrastare il degrado ambientale e per i benefici sulla nostra salute. Le sfide di un nuovo rapporto con la natura e con gli animali selvatici con cui possiamo venire a contatto durante le nostre uscite del weekend o qualche volta addirittura semplicemente uscendo di casa. Saranno presenti anche alcuni volontari del WWF Chieti-Pescara con un banchetto informativo.

A Santa Teresa di Spoltore (PE), sempre sabato 7, dalle 18, presso il Centro Sociale “Il Parco”, in via Nora 2/A, il giornalista e naturalista Luciano Di Tizio, presidente del WWF Italia, terrà un inconsueto incontro sul tema “Superstizione, una questione bestiale?”. Ingresso gratuito sino a esaurimento posti. Il WWF Chieti-Pescara sarà presente con i propri volontari per offrire alcune varietà di felci che contribuiscono a depurare l’aria in casa, raccogliendo donazioni destinate all’allestimento di spazi verdi negli ospedali pediatrici in Italia.

A Chieti, domenica 8 ottobre, appuntamento presso la Villa comunale, in piazzale Mazzini, con “La Natura si fa cura e fa cultura” per iniziativa del WWF Chieti-Pescara con il patrocinio del Comune di Chieti. Tra i protagonisti ci sarà di nuovo il Reparto Carabinieri Biodiversità di Pescara che guiderà chi vorrà avvicinarsi alla scoperta della natura in città, per conoscere e recuperare quella cultura della convivenza che ci è sempre appartenuta, ma che abbiamo un po’ dimenticato negli ultimi decenni e che invece è fondamentale per conservare e migliorare il patrimonio di biodiversità unico e insostituibile che ci circonda.

 

 

Sarà presente anche il Nucleo Carabinieri CITES per illustrare la propria preziosa opera a tutela della natura mentre il Museo universitario organizzerà laboratori per bambini. Alle 11:00 (con appuntamento nei pressi della Madonnina) è in programma “La biblioteca vegetale” a cura dei volontari del WWF Chieti-Pescara. Gli stessi volontari si metteranno a disposizione di tutti coloro che vorranno, con un gesto di preziosa solidarietà, effettuare una donazione per contribuire alla creazione di oasi natura negli ospedali pediatrici, destinate ad aiutare i piccoli pazienti durante il periodo della degenza. La loro generosità sarà simbolicamente premiata con una piccola felce. In caso di pioggia tutti gli eventi si sposteranno nelle sale del Museo universitario.

Felci della solidarietà infine, anche a Pescara il 7 in piazza Salotto e l’8 a Chieti, in Piazzale Marconi, di fronte alla chiesa dedicata a San Pio, grazie a gruppi scout.

CONCORSO FOTOGRAFICO “URBAN NATURE”. Ricordiamo inoltre che c’è tempo fino alle ore 19 di sabato 28 ottobre prossimo per partecipare gratuitamente (consegnando una foto, insieme a una copia del regolamento compilata e firmata, presso la biglietteria del Museo universitario negli orari di apertura al pubblico) al concorso fotografico a premi sulla natura in città indetto dal WWF Chieti-Pescara in collaborazione con il Museo universitario.

 

 

Le immagini ritenute meritevoli dalla Giuria, di cui farà parte un rappresentante del Comando provinciale di Chieti dei Carabinieri-Forestali, saranno esposte dal 2 al 30 novembre mentre la premiazione ci sarà sabato 25 novembre alle 17. Il regolamento può essere richiesto via mail agli indirizzi [email protected] oppure [email protected] ed è disponibile sulla pagina facebook del WWF Chieti-Pescara e sul sito del Museo universitario oltre che, in forma cartacea, presso la biglietteria del museo. A tutti i partecipanti sarà consegnata una pubblicazione con una selezione delle foto che hanno preso parte alle passate edizioni del concorso.

Tags: wwf chieti-pescara
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication