AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

WWF annuncia: la sentenza di Bussi il 18 marzo approda in Cassazione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Bussi. È stata fissata al 18 marzo prossimo davanti alla prima sezione della Corte di Cassazione l’udienza sul cosiddetto processo di Bussi, in seguito al ricorso presentato dai pubblici ministeri Maria Rita Mantini e Giuseppe Bellelli. Il processo, celebrato in Corte d’Assise a Chieti, si era concluso la sera del 19 dicembre 2014 con l’assoluzione per tutti i 19 imputati dal reato di avvelenamento delle falde acquifere e con la dichiarazione di intervenuta prescrizione per quello di disastro ambientale, accertato dalla sentenza ma derubricato da doloso, cioè volontario, a colposo.bussi_sequestro_discarica Proprio la scelta sulla seconda imputazione, alla base della prescrizione, è stata attaccata dai pubblici ministeri che nel loro ricorso hanno chiesto l’annullamento della sentenza, in sostanza per difetto di motivazione sulla derubricazione. L’avvocato Tommaso Navarra, che tutela il WWF Italia, parte civile nel procedimento, commenta: “Il processo di Bussi perviene al momento decisivo. Dinanzi alla Suprema Corte si porrà il problema di verificare la correttezza o meno dalla derubricazione con conseguente prescrizione del reato principale contestato. Come parte civile abbiamo sostenuto con convinzione le tesi della pubblica accusa e non possiamo in questa sede che confermarlo”. Il delegato Abruzzo del WWF Italia Luciano Di Tizio illustra invece i possibili scenari: “Se il ricorso verrà accolto la Cassazione potrà decidere per un rinvio degli atti all’Assise di Chieti che, in diversa composizione, dovrà nuovamente esaminare le carte ed emettere una nuova sentenza. Se invece la Suprema Corte dovesse respingere il ricorso nel merito, ritenendolo non fondato, o giudicandolo in punta di diritto inammissibile, sul processo penale calerà definitivamente il sipario. Ma non purtroppo sulla discarica né sui veleni”. Sugli esiti di quel processo sono stati anche aperti una pratica presso il Consiglio Superiore della Magistratura e un procedimento da parte del Tribunale di Campobasso dopo le rivelazioni pubblicate da Il Fatto Quotidiano nel maggio 2015 per una presunta mancanza di serenità denunciata al giornale da due delle giurate popolari.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication