AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Workshop su  Dottorati di Ricerca e imprese nel settore Chimico e dell’Ingegneria Chimica organizzato da Federchimica, AIDC e UNIVAQ

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Oggi alle 10:00 presso la sede di Ingegneria di Roio (Aula A-1.2) si terrà il 4° Workshop del “Programma PhD – La formazione post lauream e il mondo del lavoro” organizzato da Federchimica, AIDC (Associazione Italiana di Ingegneria Chimica) e Università degli Studi dell’Aquila – DIIIE (Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia).  Il titolo del Workshop è “Nell’Industria Chimica, chi fa Ricerca… fa Carriera?”ebola-vaccino-medicina-ricerca

Il programma PhD persegue gli obiettivi di:

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025
  • migliorare le analisi quantitative sul mercato del lavoro qualificato;
  • elaborare posizioni congiunte con le istituzioni universitarie, per meglio coordinare i programmi dei corsi di dottorato;
  • collaborare con le associazioni territoriali e con le università interessate per organizzare eventi, diffondendo così l’iniziativa in tutto il Paese.

Il programma è in linea con le linee strategiche dell’Università dell’Aquila, che prevedono un rafforzamento della collaborazione con le imprese, sia nella progettazione dell’offerta formativa, sia nella realizzazione di progetti di ricerca e innovazione. La partecipazione degli studenti di dottorato ad attività di ricerca applicata presso le imprese è uno dei tanti modi in cui l’Università dell’Aquila si propone come ateneo-laboratorio, nel quale le attività di formazione si intrecciano con esperienze di lavoro, al fine di attrarre un maggior numero di studenti e facilitare il loro successivo inserimento nel mondo del lavoro, nonché di contribuire al progresso economico e sociale dell’area di riferimento dell’Ateneo.Verranno pertanto evidenziate azioni che potrebbero rendere l’attuale formazione dei dottori di ricerca in chimica e ingegneria chimica  più in linea con le esigenze dell’industria, grazie ad esperienze e testimonianze di entrambe le parti. Il workshop è il quarto organizzato nell’ambito del “Programma PhD” da Federchimica. I precedenti si sono tenuti a Milano , a Salerno  e a Bologna. I temi principali che verranno affrontati riguarderanno la formazione post lauream in Italia e il placement dei dottori di ricerca, nonché il contributo che la ricerca del settore chimico può dare alla ripresa economica. Parteciperanno infatti all’evento anche relatori che appartengono a vario titolo al Polo di Innovazione Chimico-Farmaceutico “Capitank” (Mario Puccioni componente del CdA e Claudio Arbib, Luciano Fratocchi e Francesco  Veglio’ componenti del CTS) i quali porteranno la testimonianza di esperienze imprenditoriali nel territorio, anche legate a progetti sul “cratere sismico”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication