AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Walter Tosto torna alle tradizioni e rilancia la caldareria italiana, una mega bottega dove formare giovani

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Aprile 2017
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Il mercato del lavoro è sempre più esigente e la richiesta delle aziende si va concentrando sulle alte specializzazioni. Una laurea deve essere conseguita con alta responsabilità e determinazione, se non si ha la forza o la voglia di affrontare questo difficoltoso percorso formativo, sarebbe allora meglio imparare subito un mestiere, un po’ come si faceva negli anni Sessanta, quando un genitore, una volta capito che il figlio non era portato per gli studi, decideva di mandarlo a bottega. Sono quelli gli anni in cui il miracolo economico è stato fatto dalle migliaia di piccoli imprenditori che avevano cominciato come artigiani, operai o muratori, ma che con la specializzazione e il coraggio sono diventati industriali e costruttori. Questa tradizione ora viene riscoperta da una grande impresa, che ne ha fatto anche una strategia aziendale. È il caso della Walter Tosto, leader internazionale nel settore della caldareria, che, dopo aver puntato sui laureati in ingegneria e i tecnici, ora ha deciso di investire anche sulle nuove generazioni, dandogli una qualifica di grande valore. Il Gruppo abruzzese (fatturato 2016: circa 100 milioni di euro; Ebitda: 10%; dipendenti nel mondo: 500) ha infatti stanziato 2 milioni di euro per la realizzazione di una palazzina “bottega” in cui verranno ospitati 20 giovani che parteciperanno ad un corso di formazione per specializzarsi nel settore della caldareria e farlo così rinascere. Di questi 20, alcuni rimarranno in azienda, gli altri potranno spendere il titolo acquisito presso tutte le altre realtà del settore, anche concorrenti. Walter Tosto svolge così il ruolo sociale di creare nuove leve che con la loro qualifica avranno più possibilità di farsi largo in quel mondo del lavoro. L’azienda è la prima ad aver promosso e attivato la Qualifica Professionale in Operatore di Caldareria in collaborazione con l’I.I.S “U Pomilio” di Chieti, AIPE, CNA Abruzzo, CNA Chieti, CCIAA – Chieti, Agenzia Speciale Polo dell’Internazionalizzazione, Nexus Srl e Llyod’s Register. Tale qualifica è stata riconosciuta dalla Regione Abruzzo e si ottiene al terzo anno dell’istituto professionale. Successivamente viene attivato per gli studenti un percorso di alternanza scuola lavoro presso l’azienda.

 

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Gli investimenti in Ricerca & Sviluppo hanno un ruolo centrale nella business strategy del Gruppo, che stanzia a tale scopo 5 milioni di euro l’anno. Walter Tosto, inoltre, si è recentemente aggiudicata due prestigiose commesse internazionali del valore di oltre 10 milioni di euro. Un primo ordine arriva dalla Air Liquide (Germania), una major EPC che ha la licenza delle principali tecnologie per impianti petrolchimici e gas monetization, sbaragliando la concorrenza internazionale di diversi fornitori mondiali storicamente legati all’azienda tedesca. Questo accordo da 10 milioni di euro – che rappresenta anche il rafforzamento di un rapporto con la Air Liquide avviato nel 2015 – prevede la fornitura degli apparecchi licenziatari più critici che andranno a far parte dell’unità di produzione metanolo dell’impianto Yuhuang St. James Parish Methanol in Louisiana (USA): due Water Cooled Methanol Reactors ed il Secondary Reformer. Questo impianto, del valore di circa 1 miliardo di dollari, sarà sviluppato e gestito dalla Shandong Yuhuang Chemical Co. Ltd, colosso cinese nel settore chimico e petrolchimico. Walter Tosto è stata poi scelta dall’Enea per la costruzione dei contenitori dei SUPER CONDUTTORI  del reattore nucleare sperimentale JT-60SA da 660 milioni di euro: un progetto, realizzato in partnership con il Giappone, che rientra nel piano di accelerazione della ricerca mondiale sulla fusione nucleare. Questo reattore vedrà la luce entro il 2018 a Naka, a 100 chilometri da Tokyo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication