AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Violate misure di distanziamento anti-covid, sanzionati gestori di 4 stabilimenti balneari

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
1 Settembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Continua senza sosta l’azione di prevenzione e repressione del Reparto Operativo Aeronavale della guardia di ginanza di Pescara lungo il litorale abruzzese, mirata in particolar modo a verificare il rispetto delle condizioni di sicurezza in relazione alla nota emergenza Covid-19. 

I militari del Reparto Aeronavale hanno attentamente monitorato durante la stagione estiva l’esatto adempimento delle misure anti-Covid adottate dagli stabilimenti balneari nonché i protocolli di sicurezza per l’applicazione delle misure di prevenzione e contenimento del virus Covid-19 predisposti dai Comuni. 

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Un’attenzione particolare è stata rivolta sulle spiagge libere di tutto il litorale la cui gestione è stata affidata dai Comuni agli stabilimenti balneari adiacenti in cambio di un ampliamento di ben 10 metri di spiaggia senza alcun onere di concessione.

Nello specifico, i militari operanti hanno accertato che gli stabilimenti balneari, beneficiari dell’incremento della concessione, non hanno ottemperato a tutte le prescrizioni impartite dal Comune, volte ad assicurare nelle aree limitrofe di spiaggia libera il distanziamento sociale. Per l’infrazione predetta, ai gestori degli stabilimenti sono state applicate sanzioni amministrative per un totale di oltre 4mila euro.  

Durante la stagione estiva in corso la Guardia di Finanza, oltre alla sua attività istituzionale, ha proseguito assiduamente l’azione di vigilanza a tutela della sicurezza e della legalità delle nostre spiagge. 

Il mare italiano è di tutti e tutti devono poterne fruire nel rispetto delle regole, dei diritti e delle prerogative di ciascuno. 

Le Fiamme Gialle agiranno anche per rafforzare la consapevolezza di quelle stesse regole, a beneficio sia degli utenti che degli operatori economici del settore.

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication