L’Aquila. L’Abruzzo presenta i suoi vini ‘eroici’. L’iniziativa e’ stata promossa dalla federazione italiana sommelier albergatori ristoratori (Fisar) nello ‘spazio Abruzzo’, in occasione della 51esima edizione del Vinitaly. I vini cosiddetti eroici – vitigni come il Montepulciano e il Pecorino – sono coltivati e prodotti in montagna ad altezze comprese tra i 500 e gli 800 metri sul livello del mare, spesso su terreni in forte pendenza che richiedono ai produttori duro lavoro e sacrifici.
“Questi vini – ha detto l’assessore alle politiche agricole, Dino Pepe – hanno delle peculiarita’ che li rendono unici e naturalmente biologici, potendo godere delle forti escursioni termiche tipiche di questi ambienti, arrivano ad avere delle caratteristiche di finezza aromatica e di qualita’. Con questi vini – ha concluso Pepe – puntiamo a promuovere l’entroterra abruzzese”. Il presidente nazionale Fisar, Graziella Cescon, ha consegnato all’assessore Pepe un riconoscimento per l’attivita’ di promozione del vino abruzzese.