L’Aquila. Il presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni, ha visitato questa mattina lo “Spazio Abruzzo” al Vinitaly di Verona, accompagnato dal viceministro all’Agricoltura, Andrea Olivero, e dall’assessore regionale alle politiche agricole Dino Pepe. Gentiloni ha salutato i produttori abruzzesi presenti al Vinitaly – riferisce l’ufficio stampa della Regione Abruzzo – e, in particolare, ha incontrato le aziende danneggiate dal sisma. Prima di lasciare l’area espositiva, il presidente ha sorseggiato un bicchiere di Montepulciano per festeggiare i 50 anni dal riconoscimento della Doc del vitigno abruzzese che sta raccogliendo giudizi positivi dalla critica. Gentiloni prima di lasciare il padiglione 12, ha salutato tutti con un incoraggiamento rivolto ai presenti: “Forza Abruzzo!”.
“Al Vinitaly ho trovato una nuova immagine dell’Abruzzo, diversa rispetto al passato. La strada intrapresa dai produttori e delle istituzioni e’ giusta. Oggi, i vini abruzzesi sono sempre piu’ apprezzati e conosciuti fuori dai confini nazionali”. Lo ha detto lo chef stellato Niko Romito, a margine di un incontro sul Montepulciano d’Abruzzo che si e’ tenuto questa mattina al Vinitaly di Verona “L’enogastronomia regionale, in generale, e’ apprezzata dalla stampa internazionale, e questo e’ buon segnale. Noto che si sta creando un sistema tra produttori e ristoratori, a partire dalla ricerca e dall’innovazione, questa rete ha fatto migliorare l’immagine dell’Abruzzo e consentito di ottenere giudizi positivi all’estero”. “Festeggiare in occasione del Vinitaly il nostro Montepulciano e’ straordinario”, ha aggiunto Romito. “E’ un vino che ha fatto la storia e sta la facendo storia. Non e’ piu’ solo un vino da tavola, bensi’ e’ diventato un vino per i ristoranti di qualita’”.