AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vinitaly 2014: grande successo per l’Abruzzo che torna a casa conquistando 5 titoli

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Blitz dei carabinieri all’ospedale dell’Aquila, indagati per appalti due medici e tre amministrativi

Blitz dei carabinieri all’ospedale dell’Aquila, indagati per appalti due medici e tre amministrativi

10 Giugno 2023
Ferrovie, definito il progetto linea Adriatica: 8,5 miliardi e un’ora in meno di viaggio

I fondi della linea ferroviaria Roma-Pescara andranno alla Orte-Falconara, competitor dell’Abruzzo

10 Giugno 2023

Pescara. Cinque i riconoscimenti complessivamente conquistati al 21° Concorso Enologico Internazionale di Vinitaly, un bottino consistente rispetto alle 73 medaglie totali conferite ai circa 3.000 vini iscritti in gara dagli oltre 100 esperti internazionali, per la maggior parte stranieri. Il premio speciale denominazione d’origine è andato al Montepulciano d’Abruzzo Dop “Murelle” 2012 della Cantina Miglianico. Lo stesso vino conquista anche una medaglia di bronzo per il Montepulciano d’Abruzzo dop “Murelle” 2012. Altri riconoscimenti per l’Abruzzo sono quelli della gran medaglia d’oro tributata al Pecorino Igp Terre di Chieti “Civitas” 2012 della Cantina Orsogna che aggiunge poi la medaglia d’oro per il Cerasuolo d’Abruzzo Doc “Mallorio” 2013. Una medaglia d’argento invece va al Cerasuolo d’Abruzzo Doc “Contesa” 2013, dell’Azienda agricola Contesa di Collecorvino.  “E’ una grandissima soddisfazione per la nostra azienda e la nostra realtà”, commenta Micozzi presidente cantina Orsogna, “perchè si conferma il trend positivo e si consolidano i risultati già ottenuti, come il premio di miglior cantina d’Italia ottenuto al Vinitaly dell’anno scorso. Ringrazio l’enologo Camillo Zulli, chiaramente a lui va una fetta del merito della nostra crescita costante”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Antonio Marascia, presidente della Cantina Miglianico. “Siamo molto soddisfatti soprattutto perche’ vengono riconosciuti gli sforzi compiuti in azienda e quelli fatti dai nostri soci che lavorano costantemente per migliorare la qualita’ delle uve. A Parigi, al Vinalies International, abbiamo conquistato la medaglia d’argento. Ci stiamo facendo conoscere, grazie anche all’azione di comunicazione svolta dal Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo”. Spiega Rocco Pasetti del Consorzio Tutela dei Vini d’Abruzzo “I successi conseguiti al Concorso Enologico Internazionale sono per noi motivo d’orgoglio. Da un lato viene confermato il valore dell’azione di promozione e di tutela del Consorzio: non e’ un caso che tutte e tre le aziende premiate ne facciano parte. Dall’altra parte c’e’ la soddisfazione come titolare dell’azienda Contesa di aver ottenuto un riconoscimento col Cerasuolo”. L’Abruzzo dunque rientra da Verona plurititolato e con una serie di potenziali contatti che potrebbero innalzare ulteriormente i bilanci di un settore che sta facendo segnare numeri positivi malgrado la crisi economica a livello internazionale. Oltre ai riconoscimenti hanno avuto grande successo gli eventi dello stand del Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo. La presentazione del cioccolatino al Montepulciano d’Abruzzo dello chef  Davide Oldani; la presentazione della mostra d’arte, “L’Abruzzo dei grandi maestri”, presentata da Marco Carminati, caposervizio del Domenicale – Sole 24 Ore, che ha sottolineato un aspetto innovativo ovvero il binomio vino e cultura. Altro evento che ha attirato l’attenzione dei visitatori del Vinitaly è stato  “I vini d’Abruzzo nel mercato tedesco”, una degustazione organizzata da Vinum, la rivista punto di riferimento per il mondo del vino tedesco, austriaco e svizzero.images (8)

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Fuggono al posto di blocco, gettano la droga e tentano di investire un agente: arrestati

    Giovane donna aggredita selvaggiamente all’Aquila: arrestato un magrebino

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Il governo cancella i fondi Pnrr per la linea Roma Pescara, finanziamenti dirottati altrove

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Proclamate le 25 finaliste di Miss Mondo 2023: per l’Abruzzo in gara la diciottenne Cristina Yaremchuk

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • A14, chiusura tratto tra Pineto e Pescara nord in entrambe le direzioni

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Terribile schianto sulla Fondovalle Trigno, coinvolte tre vetture: morto un ragazzo di 30 anni

    540 shares
    Share 216 Tweet 135
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication