AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vigilanza sulle piste sciabili, numerosi gli interventi degli uomini del corpo forestale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025
L’Aquila. Oltre 100 i servizi effettuati in Abruzzo dal personale del Servizio di Vigilanza Aree Sciabili del Corpo forestale dello Stato, più di 50 gli interventi di soccorso a persone in difficoltà, 70 sanzioni amministrative elevate, 250 persone identificate, sono alcuni dei numeri generati dal Servizio di Vigilanza Aree Sciabili nella stagione invernale in corso.Il Servizio di Vigilanza Aree Sciabili della Forestale è attivo in 5 stazioni sciistiche abruzzesi quali Campo Felice, dove il servizio è attivo tutti i giocontrollo laccetti allo snowrni, a Campo Imperatore, Ovindoli, Roccaraso e Passo Lanciano- Majelletta dove gli agenti sono presenti nelle giornate di maggiore affluenza come il sabato e la domenica. Gli uomini impegnati nel servizio piste sono più di 60 e in caso di necessità si avvalgono degli elicotteri e delle motoslitte del Corpo forestale dello Stato per interventi in pista e fuori pista, il tutto in stretto coordinamento con le altre forze di Polizia e con gli Alpini del Nono Reggimento, chiamati a svolgere il servizio di vigilanza e primo soccorso sulle piste da sci. I requisiti indispensabili degli agenti del Servizio Aree Sciabili in Abruzzo del Corpo Forestale dello Stato sono adeguate capacità di sciistiche, la conoscenza delle tecniche base di primo soccorso, come il BLSD, ovvero Basic Life Support Defribillations, tramite corso formativo frequentato presso il 118 di L’Aquila,  la competenza nella ricerca di dispersi in caso di valanghe e la conoscenza delle regoli di comportamento sulle piste da sci che derivano dalle leggi in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo e sui di sistemi di trasporto a mezzo di impianti a fune, o ad essi assimilati, piste da sci ed infrastrutture accessorie. Gli operatori del Servizio Aree Sciabili in Abruzzo del Corpo Forestale dello Stato, non intervengono unicamente per prestare il primo soccorso agli infortunati, ma anche e soprattutto per prevenire gli incidenti facendo rispettare le norme di comportamento dello sciatore, tra le violazioni più comuni il mancato uso dei dispositivi di sicurezza, velocità eccessiva in pista e la pratica del fuoripista nei periodi e nei luoghi vietati.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication