AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Videosorveglianza a L’Aquila, dalla giunta comunale ok a telecamere in centro storico e al Parco del Sole

Francesca Salvati di Francesca Salvati
12 Agosto 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
L’Aquila. Via libera all’installazione di telecamere per la videosorveglianza in centro storico, in alcuni dei luoghi più frequentati dai cittadini e dove è maggiore la concentrazione di pubblici esercizi, e al Parco del Sole. A stabilirlo è stata la giunta comunale, che si è riunita quest’oggi in videoconferenza.
I dispositivi saranno posizionati in Piazza Duomo, Piazza Regina Margherita e nell’area di Piazza Santa Maria Paganica/Piazza Chiarino per una spesa di 48.800 euro. Ammonta a 40.000 euro, invece, la somma impegnata per la realizzazione di un impianto di videocamere del Parco del Sole, adiacente la Basilica di Collemaggio. 

“Nelle more della realizzazione del progetto completo, per complessivi 4 milioni, ho chiesto venissero stralciati degli interventi a servizio delle aree più sensibili della città e in una delle aree verdi più grandi e fruite dagli aquilani. Saranno collocate 49 telecamere già tra la fine di agosto e i primi di settembre. Siamo in ascolto di residenti, esercenti e frequentatori della cosiddetta ‘movida’ e, in questo modo, intendiamo fornire una prima risposta alle esigenze di sicurezza e tranquillità della comunità, fornendo un supporto determinante all’attività di controllo e prevenzione che quotidianamente viene svolta da forze dell’ordine e dalla Polizia municipale”.

Nella stessa riunione l’esecutivo ha, inoltre, approvato il progetto definitivo per i lavori di costruzione di una porzione del muro di cinta del cimitero monumentale dell’Aquila, dal lato che risponde su via Amleto Cencioni. Il costo dei lavori è di 300mila euro. “Si tratta di un ulteriore tassello del più ampio piano da oltre 23 milioni di euro di edilizia cimiteriale per il capoluogo e le sue frazioni, che ci ha già visti intervenire sulla demolizione del loculario del cimitero monumentale, sull’ossario che è quasi terminato o sulla riparazione dell’edificio 96”, conclude il primo cittadino.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication