AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Viabilità aree interne, la Regione tiene fuori l’asse di penetrazione Alanno, Pietranico, Corvara e Forca di Penne

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
6 Agosto 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Un’interpellanza regionale volta a chiedere al Presidente Marsilio le motivazioni per cui il progetto relativo alla realizzazione dell’asse di penetrazione Alanno – Pietranico – Corvara – Forca di Penne non è stato inserito nel piano delle Infrastrutture Strategiche per la Regione Abruzzo, riconducibili alla trasportistica aeroportuale, ferroviaria, filoviaria, funiviaria, portuale, stradale, nonché alle dighe e sbarramenti. A presentarla è il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari che spiega che “si tratta di una strada a scorrimento veloce che, partendo dall’asse attrezzato di Santa Filomena di Chieti, si colleghi alle due superstrade da tempo realizzate in territorio di Alanno, per proseguire verso i Comuni di Cugnoli, Pietranico, Corvara, località Forca di Penne (Capestrano), sul tracciato che ricalca sostanzialmente il sistema viario già presente, al fine di dotare il territorio di una più adeguata e più sicura viabilità di accesso, anche verso i Comuni di Pescosansonesco, Ofena, Villa Santa Lucia, Castel del Monte e quindi il Parco del Gran Sasso e Monti della Laga. Il progetto risale al 2001 e nasce dalla richiesta di numerosi sindaci del territorio. Infatti”, spiega ancora Pettinari, “lo studio di fattibilità dell’opera, realizzato a suo tempo dalla Regione, evidenzia che oltre a rappresentare un elemento che riduce notevolmente i rischi, migliorando i tempi di accesso e di percorrenza con l’eliminazione di cinque km di curve pericolose, avvantaggia anche il sistema industriale e artigianale dell’area, con possibilità di crescita dell’occupazione, nonché sviluppo del flusso turistico dei borghi. Sempre dallo studio di fattibilità, l’opera risulta realizzabile dal punto di vista economico – finanziario, poiché presenta un basso costo di realizzazione, con elevate ricadute positive sul livello del benessere economico delle comunità presenti sul territorio, così da poter invertire il fenomeno dello spopolamento di cui soffre il territorio da decenni”.

“In passato, il progetto fu presentato dalla Provincia di Pescara alla Regione Abruzzo, la quale, dopo aver realizzato uno studio di fattibilità dell’opera, ha deciso di inserirla nel proprio programma triennale della viabilità delle opere di interesse regionale, per un investimento di circa 8 milioni di euro. Non si capisce quindi perché la Giunta Marsilio non abbia inserito i lavori nell’elenco di Ricognizione ed individuazione del grado di priorità, approvato con DGR n. 337/2020 e se c’è l’intenzione da parte di questo Governo Regionale di integrare il piano con l’inserimento dell’opera relativa alla realizzazione dell’asse di penetrazione Alanno – Pietranico – Corvara – Forca di Penne, con grado di priorità I, a vantaggio delle aree dei Comuni interni collina/montani, che, oggi, più degli altri”, conclude, “soffrono una grave crisi economica – finanziaria e demografica”.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication