AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Viabilità, a Sulmona non si rinnova il permesso per la Ztl. Di Loreto: da tempo disagio per molti utenti

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
30 Agosto 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Sulmona. I residenti del centro storico non avranno più la preoccupazione di dover rinnovare il permesso di transito veicolare e sosta durante le ore in cui è in vigore la Ztl. “Abbiamo approvato questa mattina in Giunta l’atto deliberativo teso a semplificare e snellire l’iter per il rilascio di questi permessi, così da ottimizzare i tempi di lavoro dei Settori competenti soprattutto a vantaggio dei cittadini. Recependo le numerose istanze degli abitanti del centro storico, mi sono attivata immediatamente per semplificare le procedure rimuovendo la situazione di disagio per moltissimi utenti. Voglio ringraziare in particolare l’istruttore amministrativo Ivano Samperna che con solerzia ha seguito gli atti necessari”. E’ quanto afferma l’assessore Anna Rita Di Loreto.

Le autorizzazioni al transito e sosta in Ztl  del tipo “residenti” avranno durata a tempo indeterminato fino al possesso del requisito ( essere residenti in centro storico – zone interessate alla ztl) e saranno valide a partire dal 1 settembre 2018. Tutti i permessi per “Residenti” in corso di validità, alla scadenza, dal 1 settembre si intendono rinnovati a tempo indeterminato, fino al possesso dei requisiti, con l’obbligo del titolare del permesso di  provvedere a comunicare eventuali cause che, nel corso di validità dello stesso, abbiano fatto venire meno il diritto al mantenimento del titolo autorizzativo con la sua restituzione al Comando della Polizia Municipale. Il mancato adempimento della predetta comunicazione e dell’obbligo di restituzione del titolo, al venir meno dei requisiti che ne hanno consentito il rilascio, verrà punito con una sanzione pecuniaria entro i limiti di cui all’art. 7-bis del D.lgs. 267/2000 e con la revoca dell’autorizzazione. 
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication