AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Presentato il laboratorio urbano per la sostenibilità all’interno del Salone della Ricostruzione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

L’Aquila. Un luogo informale aperto e stimolante in cui condividere esperienze e modelli di intervento di una ricostruzione intelligente, ecologica e sicura, che nei prossimi mesi vedrà protagonisti amministratori pubblici, imprenditori, associazioni di cittadini e di categoria, architetti, urbanisti, esperti e docenti di tematiche energetiche e ambientali. Questo vuole essere il Laboratorio urbano permanente per la sostenibilità che, inizierà il suo percorso venerdì 4 aprile alle 15.00 presso la Sala Munari all’interno del Salone della Ricostruzione all’Aquila. Promotore dell’iniziativa è il Polo di Innovazione dell’Edilizia Sostenibile della Regione Abruzzo realtà che aggrega già 70 soggetti tra cui imprese, Università, centri di ricerca regionali e nazionali. Parteciperanno al dibattito, tra gli altri: Domenico Tronca – Presidente del PoloediliziaA, Alfredo Castiglione – Vicepresidente Regione Abruzzo, Dante Galeota  dell’Università dell’Aquila, Mauro Chilante del Cnr-Itc dell’Aquila, Giuseppe Cetrullo salone-ricostruzione1 Presidente Abruzzo Sviluppo e  Paolo Teti  Amministratore Delegato Ancitel. Inoltre gli attori locali attivi nel dibattito della ricostruzione sostenibile presenteranno casi e proposte interverrà Ezio Rainaldi di Confindustria, Sante Achille dell’Ordine degli ingegneri, Alfonso Marcozzi ed Antonio Ortensi  “il BIM – Building Information Modeling”, Sara Vegni Action Aid: “A scuola di ricostruzione”, Walter Cavalieri Policentrica: “Il valore del dissenso”, Maura Scarcella LA_Q Architetuttura: “il Progetto Unitario di via XX Settembre”. Partecipano al dibattito Alberto Bazzucchi e Giancarlo Gentilucci. Conclude l’incontro l’assessore ai lavori pubblici del Comune dell’Aquila Alfredo Moroni, delegato alla Smart city. Presenta il Laboratorio e coordina i lavori Paolo Tella, consigliere del Polo di Innovazione delegato per L’Aquila, presidente del Consorzio L’Aquila 2009.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication