AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vermicino 40 anni dopo, a “Frontiere” il racconto dell’abruzzese che si calò nel pozzo

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
10 Giugno 2021
A A
144
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. Fu la tragedia che portò l’Italia di fronte alla necessità di costituire una protezione civile organizzata. Dopo 40 anni le immagini che passarono in tv all’epoca sono ancora vivide davanti agli occhi di chi per ore rimase incollato davanti alla tv, in attesa di una buona notizia che però, purtroppo, non arrivò.

Su Rai 1 la storia di Alfredino, interpretato da Kim Cherubini: figlio di Alessia Fabiani

Su Rai 1 la storia di Alfredino, interpretato da Kim Cherubini: figlio di Alessia Fabiani

12 Giugno 2024
Su Rai 1 la storia di Alfredino, interpretato da Kim Cherubini: figlio di Alessia Fabiani

Su Rai 1 la storia di Alfredino, interpretato da Kim Cherubini: figlio di Alessia Fabiani

12 Giugno 2024

È la tragedia di Vermicino, nella provincia di Roma, in cui perse la vita il piccolo Alfredino Rampi. Aveva solo sei anni e finì in un pozzo artesiano che gli strappò la vita sotto gli occhi di una nazione sgomenta.

In tanti, nella Marsica, ricordano che tra i soccorritori che tentarono di recuperare il bimbo ci fu anche Donato Caruso, di Avezzano. L’uomo, di corporatura gracile, fu segnalato alla sala operativa dei vigili del fuoco che all’epoca gestì l’emergenza da un sacerdote che stava ad Avezzano. “L’uomo è disponibile, è molto magro, potrebbe farcela”.

Caruso, che all’epoca faceva il tecnico al Cinema Valentino di Piazza della Repubblica, ad Avezzano, fu accompagnato a Roma. Un poliziotto prima di calarlo nel pozzo gli diede delle manette da mettere ai polsi del bambino per tirarlo su. Ma il soccorso fu vano. Il polso del bimbo era troppo magro e le manette non lo tenevano. Due le discese dell’avezzanese nel pozzo. Entrambi i tentativi fallirono.

Domenica 13 giugno alle 20.10 su Rai3 e in streaming su RayPlay, andrà in onda Speciale Frontiere – “Vermicino. L’Italia nel pozzo”. Nel programma è stata inserita anche la testimonianza di Caruso.

La presentazione della trasmissione Rai

Tra il 12 e il 13 giugno del 1981, un intero Paese ha seguito un’interminabile diretta televisiva in attesa di un lieto fine che non sarebbe mai arrivato. Chi ha sbagliato e chi è stato invece all’altezza del proprio ruolo?
A quarant’anni dalla morte di Alfredino Rampi, Frontiere dedicherà domenica 13 giugno uno Speciale al dramma di Vermicino con tanti protagonisti di quei giorni: soccorritori, volontari, speleologi. Le loro testimonianze e materiali inediti aiuteranno a ricordare e riflettere sul ruolo della Protezione Civile e sui delicati compiti – e limiti – dell’informazione, in occasione di eventi dolorosi e improvvisi.
Il racconto di Franco Di Mare si intreccia a quello del capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, del capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Fabio Dattilo, di Walter Veltroni e dei giornalisti Piero Badaloni, Massimo Lugli e Pierluigi Camilli.

 

Tags: alfredinovermicino
Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication