AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Variante Strada Statale 16 Adriatica: il consiglio regionale dice formalmente “no”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Marzo 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

L’Aquila. Nel corso dei lavori pomeridiani, il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità il Progetto di legge:

“Disposizioni per l’utilizzo e la valorizzazione del patrimonio minerario dismesso” con il quale si intende riordinare la situazione delle miniere dismesse presenti sul territorio regionale, contribuendo alla loro valorizzazione e riutilizzo a fini scientifici, culturali, paesaggistici e turistici, in un’ottica di sostenibilità e di piena sicurezza dei siti.

È stato riassegnato alla Commissione Bilancio il progetto di Legge in materia di Consorzi di Bonifica; il provvedimento per l’iscrizione dei senza dimora nelle liste degli assistiti delle Asl della Regione Abruzzo è stato rinviato alle Commissioni Bilancio e Sanità.

È stata approvata all’unanimità la Mozione che impegna la Giunta regionale “affinché avanzi nella conferenza di servizi parere contrario al progetto di intervento SS 16 “Adriatica” Variante nel tratto Vasto sud-San Salvo Marina motivato dalle sintetizzate esigenze di tutela del territorio nonché del patrimonio culturale e artistico della Città di Vasto”.

È stata rinviata alla prossima seduta la discussione delle Risoluzioni sul Corpo Forestale dello Stato e sul ripristino fondi Masterplan Loreto-Penne.

 

VASTO – VARIANTE STATALE 16, APPROVATA MOZIONE SMARGIASSI:  
“ORA ANCHE LA REGIONE SI È IMPEGNATA FORMALMENTE A DIRE NO A UN’OPERA INUTILE E DANNOSA” 
“Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la mozione a mia firma che impegna la Giunta regionale a opporsi alla realizzazione della variante della Statale 16. Parliamo di un progetto che rovinerebbe per sempre l’assetto paesaggistico di Vasto, e non possiamo permettere che si vada in fondo con un’opera inutile, costosa e dannosa. Sono soddisfatto di questa approvazione che mette nero su bianco un indirizzo che già avevo auspicato ai margini della conferenza stampa a Vasto sul tema e che ora è condiviso anche dalla maggioranza di Regione Abruzzo. Ora il primo banco di prova sarà la Conferenza dei Servizi Preliminare del prossimo 6 aprile”.
Il commento è del Consigliere regionale M5S Pietro Smargiassi proponente e firmatario della Mozione. “La costruzione di cavalcavia, gallerie e ponti devasterebbe il nostro territorio – incalza Smargiassi -. Il progetto non darà alcun beneficio a lungo termine, senza contare il conseguente rischio idrogeologico. Il no che abbiamo siglato oggi con l’approvazione di questo documento ce lo chiede il buon senso e ce lo chiedono i cittadini. Conosco la mia città e so che nessuno è favorevole a questo mostro di cemento che andrebbe a deturpare una delle fotografie più belle d’Abruzzo. È inaccettabile che finora non si è mai tenuto conto della volontà dei cittadini che, se potessero esprimersi con un referendum sull’opera, darebbero sicuramente tutti parere negativo. Ed è a quella cittadinanza che oggi ho voluto dare voce. Ringrazio anche i consiglieri regionali che hanno sottoscritto la mia proposta, a dimostrazione di quanto il no a questo mostruosità non abbia colore politico ma rappresenti un atto d’amore verso il nostro territorio”. Conclude Smargiassi.

 

VARIANTE SS16, DAL CONSIGLIO REGIONALE ARRIVA IL NO, MARCOVECCHIO: “APPROVAZIONE MOZIONE E’ GRANDE RISUTATO”
“Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione unanime della mozione contro il progetto di intervento sulla SS16, motivato dalle esigenze di tutela del territorio nonché del patrimonio culturale ed artistico di Vasto. La proposta di Anas grava sulla sicurezza idrogeologica dell’area, oltre che sull’assetto paesaggistico, considerando che il progetto prevede la realizzazione di gallerie, cavalcavia e ponti proprio a ridosso della balconata storica di Vasto. Ora continuiamo a lavorare per definire il futuro assetto territoriale e di mobilità dell’intero territorio vastese in uno scenario di medio e lungo periodo.” Sono queste le parole del Presidente della Seconda Commissione consiliare “Ambiente, Territorio e Infrastrutture” di Valore è Abruzzo, Manuele Marcovecchio a margine della seduta del Consiglio regionale.
“Negli ultimi tempi, il tema della variante alla SS16 ha assunto un rilievo importante, con ampio riscontro anche sulla stampa locale. L’Anas ha formulato alcune proposte e dato corso ad una campagna di sondaggi che prevedono la realizzazione di una galleria sotto la collina sulla quale posa la città di Vasto; la soluzione prospettata da Anas trova opposizione da parte delle istituzioni locali e dei cittadini. Tale avversione muove anche dall’esperienza maturata con i lavori di realizzazione della variante ferroviaria, caratterizzati anch’essi da una lunga galleria, per durata e impatto dei cantieri, nonché per le conseguenze sul sistema idrogeologico” conclude Marcovecchio.

 

Consiglio regionale: approvato bilancio di previsione e rendiconto finanziario ma è scontro

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication