AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vandali con fuoristrada sulla spiaggia danneggiano le dune della riserva del Borsacchio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Novembre 2022
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Nuova Centrale 118: Marsilio, al via lavori a L’Aquila per migliorare il sistema di emergenza sanitaria

Nuova Centrale 118: Marsilio, al via lavori a L’Aquila per migliorare il sistema di emergenza sanitaria

28 Settembre 2023
L’azienda leader Betafence annuncia un incremento dei livelli produttivi nel 2024

L’azienda leader Betafence annuncia un incremento dei livelli produttivi nel 2024

28 Settembre 2023
Pineto. Il 21 Novembre è stata la giornata dell’albero ed insieme al Comune di Roseto, Protezione Civile, Joja, Istituti comprensivi stavamo piantando alberi nelle scuole e nei luoghi pubblici.
Una bellissima giornata diversa dove alle bambine e bambini non è stato fatto il solito cerimoniale ma hanno aiutato, assistiti dalle guide, a scavare e ricoprire con terra. In modo tale da imprimere nelle loro menti il ricordo di una giornata diversa e divertente per far si che un domani, fra decenni, saranno più sensibili alla sostenibilità e capiranno meglio l’importanza degli alberi.
Mentre eravamo in questi luoghi purtroppo un teppista ha distrutto altri cartelli e delimitazioni. Un gesto incivile amarissimo per tutti i volontari e le migliaia di persone che seguono e amano la riserva.
Tutti sanno che quei cartelli distrutti che spiegano cos’è una duna, un fratino, un giglio di mare ecc. ecc. sono frutto del lavoro gratuito e delle donazioni raccolte con sudore e fatica.
Nessun soldo pubblico è stato speso per quei cartelli e delimitazioni che da anni tutelano la riserva e le specie di flora e fauna che la vivono e che li cercano di non estinguersi.
Un atto vile e codardo che si scaglia contro il mondo del volontariato e della beneficenza.
Presenteremo denuncia con i nostri legali.
Durante il pomeriggio mentre stavamo contando  i danni all’improvviso un fuoristrada ha cominciato a muoversi avanti e indietro sulle dune, buttando giù altre delimitazioni.
Incredibile. Il mezzo ha perfino cominciato a seguire una volontaria sola , forse accorgendosi che aveva chiamato le autorità , poi intervenute. Per fortuna in una situazione tesa il buon cuore di un passante, comprendendo una situazione particolare, ha accompagnato la volontaria fino alla strada dove i carabinieri, allertati, stavano aspettando il mezzo.
Al momento non abbiamo notizie sull’esito dell’intervento delle autorità. Il mezzo si muoveva dove macchine comuni non possono passare.
Nella giornata di oggi, a malincuore , abbiamo richiesto l’installazione di fototrappole nascoste presso cartelli e delimitazioni apponendo dei cartelli che segnalano l’area come videosorvegliata.
Martedì e domenica prossima saremo in riserva a sistemare i danni. A questi vandali che si sentono coraggiosi a distruggere la beneficenza ed il volontariato prendendo a calci e sassate degli inermi cartelli su dune e fratini chiediamo solo una cosa: perchè? Scriveteci in anonimato sui social. Vogliamo capire dove nasce questo astio e se possiamo far qualcosa per portarvi alla ragione. Non siamo persone di guerra o violenza, nemmeno verbale, ma vogliamo capire, confrontarci da persone civili e capire perchè avete compiuto tale gesto.
Alla cittadinanza che ama la riserva e la natura chiediamo sostegno. Sostituiremo i cartelli, continuamente portiamo studenti, cittadini e turisti, anche ora e quei cartelli servono per lo più a chi passando solo vuol capire la meraviglia che c’è nelle genesi di una duna, nella storia di un fratino o di un giglio di mare per far capire quanto siamo fortunati ad aver un luogo invidiato in italia per bellezza.
Amatelo, anche voi vandali, la riserva è di tutti. Danneggiandola avete fatto male anche a voi stessi.
Share53Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    1174 shares
    Share 470 Tweet 294
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    671 shares
    Share 268 Tweet 168
  • Mistero in Sicilia, sacerdote dell’Aquila trovato senza vita nella camera di un hotel

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Volevano pregare sulla salma di Messina Denaro, tre monache di Tagliacozzo cacciate dall’obitorio

    506 shares
    Share 202 Tweet 127
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}