AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Valore dei terreni edificabili crollati, il Comune di Avezzano avvia lo studio per una revisione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Imu da abbassare per i terreni edificabili spinti “fuori gioco” dal crollo del mercato immobiliare e dal nuovo orientamento del mattone verso la riqualificazione degli immobili: visto il trend, per adeguare verso il basso il valore dell’imposta municipale unica, con l’obiettivo di tutelare i cittadini, l’esecutivo Di Pangrazio ha ricostituito l’osservatorio tecnico-politico”.

Si legge in una nota inviata alla stampa che continua: “l’organismo coordinato dall’assessore al bilancio, Loreta Ruscio, composto dal presidente della II commissione Gianluca Presutti, il consigliere Iride Cosimati (già dirigente dell’Agenzia delle entrate), i funzionari del Comune, esperti in patrimonio, edilizia e tributi, l’ingegner Stefania Del Signore, l’architetto Mauro Mariani e il dottor Marco Spera, e due professionisti esterni, il geometra Giovanni Manca e l’agente immobiliare Patrizio Di Giampietro, avrà il compito di ‘fotografare’ il quadro attuale nel settore per dare all’amministrazione gli strumenti utili per stabilire i nuovi parametri superando quelli fissati negli anni scorsi quando il mattone in fase crescente aveva spinto in alto l’Imu sui terreni edificabili”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Visto che il mercato immobiliare ha subito una forte flessione”, spiega il sindaco, Gianni Di Pangrazio, “per tutelare i cittadini avezzanesi, l’amministrazione ha ritenuto necessario avviare una revisione dei valori dell’Imu, fissati nel 2013, dei terreni edificabili per adeguarli alla nuova situazione”.

Numerose aree edificabili, infatti, soprattutto quelle soggette a piani attuativi (lottizzazioni) non sono decollate e, a fronte di un rilancio del recupero degli edifici esistenti spinto anche dal governo con l’ecosistema bonus, l’edificazione nelle aree ancora libere ha segnato il passo, abbattendo conseguentemente il  valore di quei terreni sul mercato immobiliare. Nel frattempo sono state adottate alcune varianti al piano regolatore che hanno comportato un adeguamento delle valutazioni del valore Imu dei terreni interessati dalle integrazioni.

“Al fine di valutare correttamente le variazioni del valore immobiliare delle diverse aree e adeguare conseguentemente l’Imu”, conclude il sindaco, “abbiamo ricostituito l’osservatorio del mercato immobiliare, con il compito di elaborare una ridefinizione dei valori Imu per ambito territoriale tenendo conto delle flessioni del valore dei terreni e delle innovazioni introdotte dal Prg. Il lavoro dell’organismo sarà la base per la delibera di consiglio comunale che fisserà i nuovi valori sui terreni edificabili”. L’organismo dovrà elaborare il dossier entro un paio di mesi per poi passare la parola all’assise civica.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication