AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccini, lo studio rileva: nella produzione di anticorpi c’è una variabile individuale

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
30 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Nella produzione di anticorpi contro il Sars-Cov-2, dopo la somministrazione del vaccino, c’è una variabile individuale molto diversa che tende però ad appiattirsi nel tempo. E’ quanto emerge, in attesa dei risultati definitivi, dagli esiti preliminari degli studi condotti dal laboratorio di Genetica molecolare – Test Covid-19 dell’università ‘d’Annunzio’ di Chieti, che sta analizzando la risposta del sistema immunitario dopo la somministrazione delle dosi. Il direttore della struttura, Liborio Stuppia, sottolinea che “anche dopo il vaccino non si può assolutamente abbassare la guardia, perché non si sa se si è già protetti o meno”.

Dagli approfondimenti ancora in corso, ad esempio, emerge che nel caso del vaccino Pfizer, dopo la seconda dose c’è poca variabilità, mentre tra la prima e la seconda dose la variabilità è elevata. Chi ha avuto il Covid-19 e viene sottoposto a vaccino, inoltre, ha una risposta anticorpale fortissima già dopo la prima somministrazione, che potrebbe addirittura essere sufficiente a garantire la protezione. Le variabilità individuali, già accertate con la patologia, possono essere divise vari tipi: c’è chi non si infetta pur entrando a contatto con il virus; ci sono coloro che, a parità di infezione, mostrano sintomatologie diverse; c’è una diversa risposta al vaccino. E’ sulla terza tipologia che si stano concentrando in questi giorni le attenzioni degli esperti del laboratorio di Genetica molecolare, che, tra l’altro, è una delle due strutture individuate dalla Regione Abruzzo per le attività di sequenziamento del virus.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

“Crediamo molto nel concetto di medicina di precisione, perché non siamo tutti uguali – afferma Stuppia – Ognuno ha una risposta individuale. Stiamo studiando, tra l’altro, i fattori genetici che sono all’origine di queste diversità. Questa attività consente anche di individuare chi è coperto già dopo la prima dose e coloro per i quali, invece, la seconda dose è prioritaria. Bisogna distinguere i soggetti ‘A’ dai soggetti ‘B’ e non trattarli allo stesso modo. Questo studio – conclude il direttore – conferma che subito dopo il vaccino bisogna continuare a tenere alta la guardia, perché non si sa a quale categoria si appartiene e, cioè, se si è già protetti o meno”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication