AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccini: gli esperti valutano se estendere a tutti una terza dose

Francesca Lelli di Francesca Lelli
19 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Il numero degli anticorpi non è direttamente proporzionale all’immunità. In realtà è uno degli aspetti dell’immunità e quindi riducendosi non è detto che non ci sia una buona memoria immunologica”, questo ha dichiarato l’immunologo clinico, Francesco Le Foche commentando le conclusioni del comitato scientifico consultivo della Food and Drug Administration (Fda), l’agenzia federale Usa preposta alla sicurezza dei farmaci, che si è espresso a favore della terza dose Pfizer solo dai 65 anni in su e per i più vulnerabili.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Le Foche dice, da parte sua la Fda, da un punto di vista di una “valutazione puramente immunologica”, prosegue Le Foche che aggiunge: “attenzione siamo in una condizione in cui l’immunità con 2 dosi è molto buona e non permette la malattia grave, quindi si valuti bene se i soggetti sani al di sotto dei 65 anni devono fare la terza dose o meno, oppure basta l’immunità che
abbiamo”. Israele invece, ricorda Le Foche, ha deciso per la terza dose. Ora dai 40 anni ma si pensa di abbassare l’età a 30, con una somministrazione che è arrivata a 2,8 milioni di israeliani. Guardando all’Italia, la terza dose riguarda dal 20 settembre fragili, poi Rsa, sanitari a rischio di maggiore esposizione, ricorda Le Foche che sui possibili richiami dopo quello del prossimo anno sottolinea: “Si valuterà se effettivamente dopo il richiamo andrà fatto ogni anno, o dopo 2 anni dopo 5 o dopo 10. Ancora non siamo in grado di poter dire questo”.

Inoltre aggiunge: “Credo che da questa pandemia grazie ai vaccini e al grande impegno del Ssn nonché a un comportamento piuttosto responsabile di tutti gli italiani ne siamo quasi usciti”. E sottolinea che in questo periodo le persone che arrivano al ricovero “sono quasi esclusivamente non vaccinati mentre c’è anche una piccola quota di ultra 80enni, con molte comorbidità e una piccola quota di soggetti immunologicamente fragili e per questo motivo queste due fasce di popolazione sono state inserite da subito nella terza dose”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication