Pescara.”Insegnanti e personale scolastico della provincia di Pescara hanno passato ore travagliate ieri: senza alcuna informazione preventiva, una seconda piattaforma, dopo quella ufficiale della Regione Abruzzo, è stata attivata sul sito web del Comune di Montesilvano per prenotare nuovamente la vaccinazione del personale di tutta la provincia. Un’attivazione a sorpresa e di cui evidentemente solo pochi erano al corrente”: è quanto denunciano i consiglieri comunali del centrosinistra al Comune di Pescara Piero Giampietro, Stefania Catalano, Marco Presutti, Giovanni Di Iacovo, Marinella Sclocco e Mirko Frattarelli.
“Dopo un enorme trambusto fra gli addetti ai lavori, solo nella tarda serata la piattaforma è stata implementata con altre prenotazioni. E nonostante le rassicurazioni fornite dalla Regione Abruzzo al consigliere regionale del Pd Antonio Blasioli, la nuova piattaforma ha respinto il personale dei nidi d’infanzia, le uniche strutture educative che nelle scorse settimane sono rimaste aperte, gettando nello sconforto decine di operatori ed educatori che non sanno se l’iscrizione al portale regionale sia sufficiente a prenotare il vaccino o meno”
“È del tutto evidente – sottolineano i consiglieri dei gruppi Pd, Lista Sclocco sindaco e Città Aperta – che la struttura messa in campo, fra lunghe code al PalaBecci per ultraottantenni e piattaforme incomplete del Comune di Montesilvano, sta dimostrando che la campagna vaccinale è iniziata con enormi difficoltà organizzative che vanno subito sanate: lunedì, in commissione Sanità del Consiglio comunale, chiederemo spiegazioni al direttore generale della Asl, Vincenzo Ciamponi, e chiederemo la convocazione del presidente del comitato ristretto dei sindaci”.