AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccini, Cartabellotta (Gimbe): “Obbligo? Ragionare su sanzioni”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Per l’obbligo vaccinale, “vanno superate problematiche politiche ed operative. In Parlamento probabilmente non ci sarebbero i numeri per approvarlo e bisogna ragionare sulle sanzioni per chi non adempie all’obbligo”: a fare il punto è Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, alla trasmissione ‘L’Italia s’è desta’ su Radio Cusano Campus. Sull’obbligo, la prima problematica è politica, ragiona Cartabellotta, “perché a mio avviso oggi i numeri in Parlamento non ci sarebbero per farlo passare. Immaginare in questo momento un obbligo di popolazione è molto difficile, perché bisogna definire la contropartita e capire quali sono le conseguenze per chi non vi adempie”.

Quella che oggi è la libertà individuale di non vaccinarsi, aggiunge, “quando si somma, finisce per limitare le libertà altrui, con i cambiamenti di fascia di rischio delle Regioni, ma anche per occupare posti letto ospedalieri. Cerchiamo di ragionare in un’ottica di responsabilità civile, come ha detto il presidente della Repubblica Mattarella”. Cartabellotta rileva anche come la chiamata attiva (fatta dopo la prenotazione volontaria) abbia funzionato poco perché “fatta in maniera frammentata, ostacolata anche da problemi di privacy a mio avviso inesistenti: il medico di famiglia non riesce a risalire dagli archivi ai pazienti non vaccinati”.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Ad oggi “oltre 38 milioni di persone hanno completato il ciclo vaccinale e poco più di 4.6 milioni hanno fatto una sola dose”, rileva Cartabellotta, “il dato è sicuramente positivo, tenendo conto anche che ad agosto c’è stata una flessione importante per varie ragioni. Ci sono però più di 16 milioni senza neanche una dose, dai quali bisogna sottrarre i 5 milioni di bambini da zero a 11 anni”. Da un punto di vista epidemiologico, quando c’è una fetta di popolazione che non può essere vaccinata, conclude l’esperto, “non si può utilizzare il termine di immunità di popolazione perché la fascia di non vaccinabile è una sacca di circolazione virale”.

Tags: coronavirus
Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Fuggono al posto di blocco, gettano la droga e tentano di investire un agente: arrestati

    Giovane donna aggredita selvaggiamente all’Aquila: arrestato un magrebino

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Il governo cancella i fondi Pnrr per la linea Roma Pescara, finanziamenti dirottati altrove

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Proclamate le 25 finaliste di Miss Mondo 2023: per l’Abruzzo in gara la diciottenne Cristina Yaremchuk

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • A14, chiusura tratto tra Pineto e Pescara nord in entrambe le direzioni

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Terribile schianto sulla Fondovalle Trigno, coinvolte tre vetture: morto un ragazzo di 30 anni

    540 shares
    Share 216 Tweet 135
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication