AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccini a soggetti fragili e caregiver: l’Abruzzo seconda regione d’Italia per le somministrazioni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Maggio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Sono ad oggi 3.613.041 i soggetti fragili ed i caregiver vaccinati contro il virus SarsCoV2 in Italia, ma la situazione è molto variegata con notevoli differenze tra le Regioni.

A sottolinearlo è l’Osservatorio malattie rare (Omar), che ha effettuato un monitoraggio nelle singole regioni evidenziando come, ad oggi, permanga “grande confusione tra i cittadini in merito alle patologie rare per le quali è prevista la vaccinazione in via prioritaria”.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Secondo un Rapporto elaborato dallo Sportello Legale di Omar (aggiornato al 4/5/21) la Regione Molise è in testa per la percentuale di soggetti disabili, fragili e caregiver immunizzati sul totale dei vaccinati, con il 31,87%. La percentuale più bassa si registra invece, al momento, nel Lazio con il 7,15%.

Tuttavia, spiega la direttrice Omar, Ilaria Ciancaleoni Bartoli, “registriamo una situazione di caos e incertezza tra i malati rari poichè non tutte le patologie sono incluse per la vaccinazione prioritaria e, ad oggi, solo Puglia e Campania hanno deciso di procedere alla vaccinazione per tutti i malati rari con Codice R, ovvero con esenzione per patologia rara. Anche il Lazio ci ha appena confermato che procederà in questa direzione. Ci auguriamo che tutte le Regioni adottino subito tale linea”.

Questa la percentuale di soggetti fragili, disabili e caregiver vaccinati (sul totale degli immunizzati) nelle varie Regioni secondo la rilevazione di Omar: Abruzzo 25,55%; Basilicata 23,57%; Calabria 27,11%; Campania 25,31%; Emilia Romagna 18,84%; Friuli Venezia Giulia 20,47%; Lazio 7,15%; Liguria 13,09%; Lombardia 8,29%; Martche 18,28%; Piemonte 15,49%; Puglia 16,92%; Sardegna 14,92%; Sicilia 31,78%; Toscana 12,14%; Trentino Alto Adige, PA Trento 7,33% e PA Bolzano 10,93%; Umbria 19,54%; Valle d’Aosta 9,54%; Veneto 12,49%.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication