AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccini, 2° report sorveglianza Aifa conferma sicurezza: 30.015 segnalazioni su 4,1 mln di dosi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. In Italia, fino al 26 febbraio, sono state valutate complessivamente 30.015 segnalazioni di eventi avversi ai vaccini contro il Covid-19 su un totale di 4.118.277 dosi somministrate, pari a 729 segnalazioni ogni 100.000 dosi. In quasi il 94% dei casi si è trattato di casi non gravi e i nuovi dati, quindi, “confermano i profili di sicurezza” già noti.

È quanto emerge dal secondo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini Covid-19, pubblicato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e riguardante i dati registrati nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Le segnalazioni riguardano soprattutto il vaccino Pfizer/BioNTech Comirnaty
(96%), che è stato il più utilizzato e solo in minor misura il vaccino Moderna (1%) e il vaccino AstraZeneca
(3%). L’età media in cui si sono verificate è di 46 anni “coerente con l’età media dei vaccinati, in gran parte
operatori sanitari”.

Il 93,6% delle segnalazioni “è riferito a eventi non gravi e risulta in linea con le informazioni già presenti nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto dei vaccini”.

Per tutti e tre i vaccini gli eventi avversi più segnalati sono febbre, cefalea, dolori muscolari o articolari, dolore in sede di iniezione, brividi e nausea (il 93% delle segnalazioni). La frequenza di segnalazioni non è differente tra prima e seconda dose e gli eventi segnalati sono insorti prevalentemente lo stesso giorno della vaccinazione o il giorno
successivo (87% dei casi).

Le segnalazioni gravi, per le quali è in corso la valutazione del nesso causale con le vaccinazioni, corrispondono al 6,1% del totale delle segnalazioni arrivate, con un tasso di 44 eventi gravi ogni 100.000 dosi somministrate, indipendentemente dal tipo di vaccino.

Per i vaccini anti Covid, precisa Aifa, si registra “un tasso di segnalazioni più elevato di quello che abitualmente si osserva per altre vaccinazioni, come quella antinfluenzale, ma coerente con i risultati degli studi clinici e indicativo della speciale attenzione dedicata a questa vaccinazione”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication