AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccinazioni, consigliere regionale Scoccia: “l’Abruzzo continua ad essere fanalino di coda”

Francesca Lelli di Francesca Lelli
1 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “L’Abruzzo continua a essere fanalino di coda delle regioni italiane in relazione al rapporto tra vaccinati e totale della popolazione. Questo dato, sommato alla incidenza della variante inglese sul Territorio Regionale è una realtà che spaventa”, esordisce così il Consigliere Regionale Marianna Scoccia, “durante l’ultimo Consiglio regionale è chiaramente emerso che l’Abruzzo non ha un piano di vaccinazione ed appare ormai chiaro che ogni procedura sia stata demandata alle singole Asl abruzzesi: il risultato è una disomogeneità di interventi ed uno smarrimento generale dell’utenza coinvolta”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Tutto questo mentre i dati sui contagi dimostrano chiaramente la presenza di una terza ondata: Cosa è stato fatto in questi mesi?”, si domanda Scoccia, “non abbiano contezza di come si stia procedendo, nulla sappiamo sui numeri del personale medico e paramedico dedicato alla vaccinazione, sulle sedi
predisposte, sui criteri, sui tempi, non sappiamo quanti centri vaccinali siano necessari. Non sappiamo nulla poiché l’assessore alla Sanità Verì continua con l’atteggiamento evasivo che caratterizza il suo operato, che risulta intollerabile nel pieno di una pandemia”.

“Emblematiche risultano le dichiarazioni contrastanti, dell’Assessore alla Sanità che addebita, a mezzo stampa, alla scarsità di personale medico e paramedico il ritardo nella somministrazione dei vaccini e quelle del Presidente Marsilio che chiede, invece, di iniziare l’inoculazione delle prime dosi di vaccino ad una platea più ampia. Ma non basta: mentre, ad esempio, in diverse aree della Regione arranca la somministrazione dei vaccini al personale scolastico, la Asl di Chieti ha deciso di vaccinare gli avvocati della propria provincia, alcuni minuti fa il Presidente Marsilio ha richiesto che si proceda con le vaccinazioni per gli studenti oltre i 18 anni: la scelte appaiono assolutamente legittime ma evidenziano, con forza, le discrepanze territoriali nella gestione del Piano Vaccini, un piano che, invece, dovrebbe essere gestito a monte da una cabina di regia Regionale efficiente”.

“Regna inoltre una confusione totale sul come si stia procedendo alle somministrazioni vaccinali, chi si registra sulla piattaforma non sa quando verrà chiamato, non sappiamo a che punto si trovi l’avvio della vaccinazione degli ultra 80enni”, conclude il Consigliere Regionale, “non abbiamo contezza di quanti punti vaccinali siano necessari in provincia de L’Aquila ad esempio. Sul piano Sanitario ed economico, soprattutto in questo momento, dobbiamo sapere cosa riferire alla comunità, ne ha il diritto. L ’Abruzzo continua a navigare a vista, sulla pelle dei cittadini”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication