AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Usavano come bancomat le casse dell’università telematica, 5 arresti a Chieti. 16 abruzzesi indagati

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
20 Giugno 2019
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Usavano come un bancomat le casse dell’UNIDAV, l’Università telematica della Gabriele D’Annunzio. Per questo motivo in mattinata sono scattate cinque ordinanze di custodia cautelare di cui tre in carcere e due ai domiciliari nell’ambito di una vasta indagine nella quale risultano indagate 18 persone italiane: 16 residenti in Abruzzo, Toscana, Emilia-Romagna, Lazio e Campania e due residenti in Svizzera e Romania. Le attività di indagine coordinate dal sostituto Procuratore Giancarlo Ciani hanno accertato più peculati a carico di alcuni soggetti con denaro sottratto dall’Unidav per creare fondazioni e società: in un caso particolare, poi, era stata costituita una società con oltre centomila euro che fungeva da schermo per drenare denaro con falsi contratti di formazione.

Le misure cautelari personali sono scattate per l’ex direttore generale Alberto Rimicci, per due ex consiglieri di amministrazione, per un dipendente della Da Vinci, tre imprenditori e un basista residente in Romania. Dalle prime ore di questa mattina contestualmente alle misure cautelari si sta procedendo al sequestro preventivo dei beni mobili, immobili e conto correnti bancari per un valore di oltre ottocentomila euro sia in Italia che in Svizzera, in Slovacchia e a Malta. Gli inquirenti hanno accertato frodi, appropriazione e falsificazione di documenti sul larga scala: l’unico obiettivo era depredare le casse dell’Università telematica Da Vinci. Circa 800 mila euro il flusso di denaro che veniva utilizzato a vari fini per la costituzione di società per il pagamento di fatture a scopo personale e per la gestione di aziende di persone collegate al consiglio d’amministrazione.

Il meteo in Abruzzo 28 settembre – 4 ottobre: anticiclone nord africano in rinforzo, cielo poco nuvoloso e temperature ancora in aumento

Il meteo in Abruzzo 28 settembre – 4 ottobre: anticiclone nord africano in rinforzo, cielo poco nuvoloso e temperature ancora in aumento

27 Settembre 2023
Valorizzazione borghi, il commissario Castelli incontra Sgarbi e Kihlgren

Valorizzazione borghi, il commissario Castelli incontra Sgarbi e Kihlgren

27 Settembre 2023

Dalle indagini è stato contestato anche un abuso di atti di ufficio per la nomina illegittima a professore universitario a contratto di Antonio Cilli. “Abbiamo neutralizzato una banda di affaristi che per oltre due anni hanno depredato senza ritegno, al loro uso e consumo, i fondi dell’università”, ha dichiarato il Procuratore capo di Chieti Francesco Testa, “allo scopo di creare nuovi enti e nove società in Italia e all’estero: vere proprie scatole cinesi nate per accaparrarsi risorse pubbliche e fondi comunitari che avrebbero dovuto essere invece destinate alle attività di istruzione e formazione. In un caso, addirittura”, spiega Testa, “abbiamo accertato la distrazione di fondi per pagare i creditori di una società maltese che faceva da drenante di denaro. Le indagini sono scattate dopo alcune segnalazioni, sulla base di analisi dei documenti di governance dell’università e dei flussi finanziari: grande collaborazione dell’attività giudiziaria coordinata dal colonnello dei CC Florimondo Forleo e del colonnello della GDF Serafino Fiore”.

“Nell’ambito della cooperazione internazionale”, spiega Francesco Testa, “c’è stata una grande sinergia: abbiamo richiesto e ottenuto con sollecitudine collaborazione sia nell’esecuzione di ordini di indagini europee che di tradizionali rogatorie anche da paesi che non fanno parte dell’unione europea e mi riferisco in particolare a Slovacchia, Svizzera ,a Malta e alla Romania”. Restano ancora da chiarire l’origine dei fondi provenienti dalla Slovacchia ed erogati dalla comunità europea così come è ancora da approfondire sono da approfondire gli aspetti dell’aggiudicazione del bando di concorso. Sono tuttora in corso 22 perquisizioni e a breve si procederà ad informare il ministero dell’istruzione circa i risultati delle indagini per fare in modo che vengano presi provvedimenti anche in un’ottica futura e non lasciati più in mano di speculatori che fa pensare ad una debolezza intrinseca.

Share53Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    741 shares
    Share 296 Tweet 185
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Volevano pregare sulla salma di Messina Denaro, tre monache di Tagliacozzo cacciate dall’obitorio

    356 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Una storia di successo che dura da 60 anni: grande festa per l’azienda Pail

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Mistero in Sicilia, sacerdote dell’Aquila trovato senza vita nella camera di un hotel

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}