AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

UniTe stringe accordi cooperazione con Università ucraine, accolte 2 studentesse di Odessa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Aprile 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

25 Maggio 2022
Kristina, profuga ucraina, “mio padre russo non crede ai bombardamenti”

Assistenza sanitaria profughi ucraini: apre a Roseto e Tortoreto l’ambulatorio medico

24 Maggio 2022

 

Teramo. L’Università di Teramo continua nella sua missione di supporto e solidarietà alle popolazioni Ucraine e in particolare alla comunità accademica.

Nei giorni scorsi l’ateneo ha accolto in visita due docenti dell’Accademia Nazionale di Khortitsa (Ucraina), Natalia Derevianko direttore del Dipartimento di Paesaggistica e di Scienze e Tecnologie alimentari e Nataliya Derevyanko direttore del Dipartimento di Design.

All’incontro hanno partecipato, per l’ateneo teramano, Paola Pittia delegata del rettore all’internazionalizzazione, Paola Besutti presidente del corso di laurea DAMS, Francesca Vaccarelli delegata alla mobilità internazionale della Facoltà di Scienze della comunicazione, Carla Di Mattia e Giampiero Sacchetti coordinatori dei corsi di laurea triennale e magistrale in Scienze e tecnologie alimentari della Facoltà di Bioscienze. Sono state discusse le possibilità di collaborazione, attivandosi per incoraggiare azioni concrete a beneficio e sostegno dei docenti, ricercatori e studenti vittime dell’aggressione russa, incluso il ritorno in Italia delle studentesse e degli studenti presenti nelle zone del conflitto. Nella stessa giornata, infatti, sono state accolte due studentesse di due università di Odessa, che cominceranno a seguire i corsi presso l’Università di Teramo.

In questo momento in cui tutte le strategie di internazionalizzazione vengono messe in discussione da eventi crudeli e di prevaricazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali”, ha dichiarato Paola Pittia, “è importante offrire concrete, seppur piccole, dimostrazioni di cooperazione tra le comunità accademiche e ribadire l’importante ruolo della conoscenza e della cultura come strumenti di dialogo e di convivenza tra i popoli”.

Tags: speciale
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication