AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Unità sul intensiva pediatrica all’ospedale di Pescara grazie a Progetto Noemi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Pescara. Farà formazione all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova il personale medico e infermieristico che sarà impiegato nell’unità di terapia sub intensiva per i pazienti in età pediatrica che nascerà all’ospedale Santo Spirito di Pescara e istituita con decreto commissariale lo scorso agosto. Lunedì ci sarà un primo incontro tra Andrea Sciarretta, presidente della Onlus Progetto Noemi (www.progettonoemi.com)  nonché papà della piccola di 3 anni affetta dalla Sma 1, promotore della creazione del reparto, e il manager uscente della Asl pescarese Claudio D’Amario, da qualche giorno sostituito da Armando Mancini. logo-progetto-noemiOggetto dell’incontro la formazione di medici, anestesisti e infermieri, ma anche l’avvio del bando per l’acquisto di macchinari e l’allestimento delle stanze che ospiteranno i due posti letto di terapia sub intensiva. Una battaglia, quella dell’istituzione di un reparto di sub intensiva per le malattie neurodegenerative vinta da Sciarretta dopo oltre tre anni di ritardi e burocrazia. “Il Gaslini di Genova è un ospedale che costituisce un’eccellenza in Italia per formazione e gestione dei piccoli pazienti affetti da malattie neuro muscolari – afferma Sciarretta – Il personale è molto competente e saprà formare al meglio le professionalità mediche e infermieristiche dell’istituendo reparto di terapia sub intensiva pediatrico ”. “A livello burocratico siamo ormai a buon punto – aggiunge – Il decreto per i posti letto è stato fatto ed è stato dato il via libera all’assunzione di un pediatra. L’incontro con il manager e’ per capire quando inizierà la formazione. Gli scogli burocratici sono stati superati, ora bisogna darsi delle scadenze e rendere operativo il reparto” Lunedì 1 febbraio Sciarretta incontrerà inoltre in Regione l’assessore alla sanità Silvio Paolucci e l’assessore alle Politiche sociali Marinella Sclocco per fare il punto sui fondi regionali per il care giver familiare che tardano ad arrivare. Le famiglie che assistono i piccoli malati infatti devono ancora avere metà dei fondi della non autosufficienza 2014 e l’intera somma del 2015 riguardante il bando regionale “Caregiver familiare”. La Regione Abruzzo si è’ impegnata a sbloccare la situazione entro il mese di gennaio, confermando e  stanziando ulteriori risorse per l annualità 2016. “Ci auguriamo che vengano erogati prima possibile alle famiglie che già soffrono tanto, anche di questi ritardi-conclude – Dall’input che ha dato Noemi auspichiamo che la Regione continui il notevole percorso di vicinanza ed impegni, stanziando capitoli di spesa annuali e continuativi, valorizzando sempre il lavoro di cura familiare”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication