AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Unioni civili, consegnato dal Comune di Pescara il primo attestato di iscrizione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Pescara. Consegnato in sala Giunta a Pescara il primo attestato di iscrizione al registro comunale delle Unioni civili. Si tratta di Rolando Pennese e Cinzia De Paolis, insieme da 37 anni, sono loro anche la prima coppia che si è registrata sul registro istituito lo scorso 7 settembre. “Pescara apre ai diritti di tutti” così il sindaco Marco Alessandrini “questo registro era rimasto per troppo tempo nei cassetti dell’Ente, lo abbiamo tirato fuori, gli abbiamo trovato una collocazione e lo abbiamo aperto perché potesse accogliere lo status di chi sceglie di non ratificare la propria unione attraverso un 20151001-104245-N63A6156matrimonio, assicurando diritti che competono a tutti i cittadini che formano un nucleo familiare. Siamo contenti che ad inaugurare questa pratica sia una coppia di lungo corso, Rolando e Cinzia ci hanno detto di stare insieme da ben 37 anni e a loro va il ringraziamento dell’Amministrazione ad essere testimoni nel cammino verso la parità dei diritti civili e l’augurio per questa significativa tappa che ci unisce e che hanno deciso di celebrare” “Sono tante le richieste di iscrizione al Registro” aggiunge l’assessore all’Anagrafe e Stato Civile Laura Di Pietro “quelle ad oggi formalizzate riguardano 4 coppie, al momento tutte etero. Insieme alla richiesta gli Uffici informano gli interessati anche circa i benefici che tale iscrizione comporta, ovvero il godimento di tutti i diritti e servizi che il Comune riconosce alle famiglie formatesi a seguito di un matrimonio civile o religioso, benefici e modalità che saranno riassunte in una sezione dedicata del sito del Comune che sarà online a giorni. I tempi sono rapidissimi, dalla richiesta all’iscrizione non passano due giorni, l’auspicio è che questo registro possa essere utilizzato per quello che è, una risposta a tutte le esigenze e le istanze che arrivano dalla comunità. A tale proposito ci auguriamo anche che la legge nazionale di riferimento non tardi ad arrivare per dare ai Comuni un maggior raggio di applicazione dei diritti civili a chi per scelta o status chiede di essere tutelato e garantito”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication