AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Una startup di Chieti tra le sedici finaliste di Milano sulla mobilità innovativa

Francesco Proia di Francesco Proia
13 Marzo 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Chieti. La Iat, startup che crea prodotti per “smart mobility”, è tra i sedici finalisti del MCE4X4 di Milano. L’azienda di Chieti trasforma i materiali di scarto e disuso in prodotti innovativi e green, utilizzando i criteri del green design, ed è pertanto finalista nella categoria “super-cleantech” che si occupa di energie innovative, nuovi materiali e tecnologie a supporto dell’ottimizzazione energetica. Veicoli e device connessi, robot collaborativi, batterie fuel cell con storage di idrogeno incorporato, prodotti e servizi a supporto delle esigenze di trasporto in ambito aziendale: MCE4X4, in programma mercoledì 14 marzo a palazzo Mezzanotte, sede della borsa di Milano, si conferma la piattaforma di riferimento per la mobilità innovativa in Italia. Raddoppiano rispetto alla passata edizione i soggetti corporate iscritti: hanno infatti assicurato la loro presenza 58 fra aziende, università, enti e associazioni imprenditoriali che operano nel mondo della mobilità intesa in senso lato, comprendendo la logistica e i sistemi tecnologici per la smart city. Avranno l’occasione di incontrare le 16 migliori startup italiane delle mobilità, selezionate fra 101 candidate. L’evento vede Nuvolab, venture accelerator milanese, nel ruolo di advisor, e si tiene durante la seconda giornata di MCE, la mobility conference exhibition promossa da Assolombarda confindustria Milano Monza e Brianza e dalla camera di commercio Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi. «Siamo andati oltre la vecchia idea di innovazione come incontro tra la piccola startup nata nel garage e il grande cliente corporate – commenta Francesco Inguscio, CEO di Nuvolab -. La vera Open Innovation è far incontrare le competenze fra soggetti che dialogano alla pari: grandi aziende, startup ma anche Pmi». Tra i partner corporate che hanno scelto di sposare l’iniziativa: Arrow, Leaseplan, Ferrovie dello Stato, Agos e Réseau Entreprendre Lombardia. Fra le imprese ospitate negli speech ci sono Fs Italiane, Flixbus, Greenrail, e-Novia.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication