Rocca San Giovanni. Realizzare una grande discarica per 210.000 mc di amianto in matrice cementizia o resinoide in cambio della sistemazione ambientale definitiva di una vecchia discarica per rifiuti speciali a Rocca San Giovanni (CH), località Fontanelli realizzata in una cava: è questa la proposta depositata il 29 dicembre in Regione per la Valutazione di Impatto Ambientale. Quello che appare un vero e proprio “scambio” è stato proposto dalla società RSG Srl che ha concluso un accordo con la Società Meridionale Inerti di Vasto proprietaria della vecchia discarica in disuso da circa 15 anni. Le due vasche furono autorizzate nel 1993 per accogliere rifiuti speciali non pericolosi e il progetto prevedeva una capienza di 220.000 mc con pacchetto di copertura finale. Ebbene, sarebbero stati conferiti “solo” 153.000 mc con una capienza residua di 67.000 mc non sfruttata. In ogni caso le due vasche furono coperte da un telo impermeabile come sistemazione provvisoria e l’impianto sottoposto a monitoraggio e manutenzione ordinaria. Oggi i proponenti sostengono che la chiusura definitiva della discarica e la successiva gestione post-operativa, molto costosa, sarebbe possibile solo autorizzando una nuova discarica da 210.000 mc a fianco di quella vecchia, in modo tale da recuperare le somme per intervenire sull’impianto esistente.