AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Una caccia al tesoro per la cultura: studenti del Liceo artistico di Sulmona a lavoro con il Maxxi dell’Aquila

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
24 Novembre 2022
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Quando la conoscenza del proprio territorio e delle sue bellezze diventano materia viva di studio e di confronto per la crescita degli studenti e la formazione di cittadini del futuro. È stato questo il progetto Pcto “Alla scoperta del Maxxi L’Aquila – Una caccia al tesoro per la cultura” che si è da poco concluso e che ha visto protagoniste le classi 3A e 3B del Liceo Artistico “Mazara” di Sulmona. Il progetto è stato realizzato insieme al Museo nazionale delle Arti del XXI secolo dell’Aquila, in collaborazione con la Camera di Commercio del Gran Sasso (province dell’Aquila e Teramo).

Beni culturali, marketing turistico e gaming i temi cardine del Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento che ha coinvolto non solo gli studenti, ma anche i docenti di storia dell’arte del liceo sulmonese Alessandra Giancola e Ambra Valeriani.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Il progetto si è sviluppato con una parte online e una in presenza e ha offerto agli studenti strumenti utili per progettare e realizzare una caccia al tesoro online con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale artistico, materiale e immateriale della zona d’appartenenza, integrando innovazione digitale e marketing territoriale.

“Si è trattato di un’esperienza di grande importanza”, ha spiegato la professoressa Giancola, “che ha permesso ai nostri studenti di confrontarsi con le molteplici esperienze e professionalità che ruotano intorno alla promozione e alla conoscenza del patrimonio artistico del territorio e di partecipare alla creazione di una caccia al tesoro riguardante tutti i più importanti luoghi dell’aquilano. Nella giornata conclusiva, inoltre, hanno anche avuto modo di conoscere le collezione di arte contemporanea del museo Maxxi L’Aquila”.

L’attività ha impegnato trenta studenti in cinque giorni di intensa attività, durante i quali gli alunni hanno messo in gioco tutte le loro conoscenze, competenze e creatività. Ad accompagnarli in questa avventura, oltre ai loro insegnanti, Federico Borzelli e Susanna Susanna Correrella del Maxxi.

“I percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento sono una preziosa opportunità”, ha aggiunto Caterina Fantauzzi, dirigente del polo liceale “Ovidio”, di cui il Liceo Artistico fa parte, “perché consentono agli studenti di arricchire il loro bagaglio di competenze spendibili nel mondo del lavoro e di crescere come cittadini attivi, consapevoli del proprio territorio e protagonisti del proprio futuro. Ringrazio il Maxxi dell’Aquila per questa collaborazione e le docenti che hanno seguito ragazzi in questa importante esperienza”.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication