AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un giorno triste per la montagna: oggi la ricorrenza delle tragedie del Velino e di Monte Cefalone

Il racconto di un uomo del soccorso alpino e speleologico d'Abruzzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Gennaio 2023
A A
162
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp
Con il suv sulle piste da sci di fondo, bloccato nella neve per 2 giorni

Con il suv sulle piste da sci di fondo, bloccato nella neve per 2 giorni

6 Febbraio 2023
Abruzzo Economy, Pagliuca sul tema infrastrutture: connettività volano per il futuro

Fondi europei e di coesione: tutto pronto per l’evento all’Aurum di Pescara

6 Febbraio 2023
Massa d’Albe. Oggi è una di quelle date che nel mio Abruzzo non si dimentica… Purtroppo il 24 gennaio è un giorno in cui avvengono due eventi tragici… Il 24 gennaio 2021, dopo l’allarme scattato per quattro escursionisti dispersi in Valle Majelama, il piccolo paese di Forme diventò la mia casa per circa un mese… Forme… un paese che neanche sapevo esistesse e che invece mi ha dato tanto”.
Inizia così un lungo post di uno dei soccorritori che a gennaio di due anni fa parteciperò alle ricerche dei dispersi sul Monte Velino.
“Ho capito davvero cosa significa solidarietà e unione”, scrive Elio Ursini, del soccorso alpino e speleologico abruzzese, ” Questo è ciò che è successo a Forme in quel lungo periodo durato quasi un mese… Tutta la cittadinanza della Marsica, gli imprenditori, gli artigiani, le Proloco, le associazioni e i negozianti diedero quotidianamente, giorno e notte, un grande sostegno morale e materiale alle operazioni di soccorso. In quel mese ci fu un continuo scambio di sguardi e ringraziamenti. A Forme ci furono tanti enti, divise diverse, competenze differenti che non hanno mai litigato tra loro… non hanno fatto polemiche… tutti hanno sempre ragionato, parlato, e anche se a volte ci sono state visioni diverse, hanno infine sempre elaborato strategie comuni per arrivare a un risultato”.
“C’è stato il rispetto reciproco, l’educazione, il sostegno… la voglia di raggiungere l’obiettivo e riportare a casa i quattro escursionisti… Sarò di parte ma credo che in quel periodo nella Marsica e più di preciso a Forme c’è uno dei lati più belli dell’Italia… L’Italia della solidarietà, che si da da fare e che da il massimo fino in fondo…
Purtroppo, come spesso accade, il massimo in quel caso non è bastato e i 4 amanti della montagna travolti da una maledetta valanga, furono ritrovati privi di vita.
Non dimenticherò mai Forme e la grande solidarietà del popolo Marsicano”, va avanti, “come non potrò mai dimenticare il giorno 24 gennaio 2017, quando come in un brutto sogno, guardando dalla strada di Campo Felice verso il Monte Cefalone, vidi la sagoma dell’elicottero del 118 di L’Aquila distrutto. Tutti i membri dell’equipaggio persero la vita mentre svolgevano la loro quotidiana missione, quella di salvare altre vite. In quel tragico incidente perse la vita anche l’infortunato. Ricordo anche in quel caso il dolore composto di tutti noi che con tante divise diverse eravamo quasi increduli di ciò che era accaduto… Ricordo gli occhi lucidi di molti, il silenzio, il pianto silenzioso di quelli che erano i colleghi più stretti di chi purtroppo era su quell’elicottero. Il 24 gennaio del 2017 e del 2021 li ricorderò e li porterò con me tutta la vita sperando di non vivere mai più incubi del genere. Oggi Tonino, Gian Mauro, Valeria, Gianmarco, Valter, Giuseppe, Davide, Mario, Gianmarco ed Ettore, tutti grandi amanti della montagna, so che ci guardano dalla cima più alta… perchè tutti loro… non hanno mai avuto paura di volare”.
Share65Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Perché “no” al 41 bis

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

L’adultero, scoperto, compiaciuto della foto con l’amante: “Non mi credevo così capace”

Notizie più lette

  • In arrivo i bolli auto non pagati, ecco cosa c’è da sapere su riscossione, prescrizione e rottamazione delle cartelle

    In arrivo i bolli auto non pagati, ecco cosa c’è da sapere su riscossione, prescrizione e rottamazione delle cartelle

    3128 shares
    Share 1251 Tweet 782
  • Con il suv sulle piste da sci di fondo, bloccato nella neve per 2 giorni

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Tragedia sull’A14: muore il tennista paralimpico Andrea Silvestrone e due dei suoi figli

    2103 shares
    Share 841 Tweet 526
  • Rischiano di morire nel sonno soffocati dal monossido, 2 bimbi e genitori in ospedale

    828 shares
    Share 331 Tweet 207
  • L’adultero, scoperto, compiaciuto della foto con l’amante: “Non mi credevo così capace”

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication