AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un abruzzese emigrato negli Stati Uniti pioniere dei supermarcket americani

Redazione Centrale di Redazione Centrale
8 Dicembre 2016
A A
139
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Geremia Mancini, presidente onorario dell’associazione culturale “Ambasciatori della fame”, porta alla ribalta un’altra storia di emigrazione che ha dato lustro all’Abruzzo. Era teramano, infatti, uno dei pionieri dei supermarcket americani. Raimondo “Raymond” Bartolacci – riscotruisce Mancini – nacque, a Corropoli, il 14 febbraio 1923 da Augusto, originario di Colonnella (Teramo), ed Elvira Faragalli di Corropoli . Il padre, giunse negli Stati Uniti nel 1922 a bordo della nave “Providence” , conobbe il bambino solo qualche anno dopo. Nel 1928 Elvira, la madre, e il piccolo Raimondo giunsero ad “Ellis Island” sulla “Conte Biancamano”. Inizialmente “Raymond” apri’ una sua Macelleria a Easton in Pennsylvania. Ma in breve mostro’ una assoluta genialita’ nel settore vendite. Diversifico’ la sua attivita’ ed apri’ altri negozi. Con i primi, importanti, guadagni ritenne di poter fare il salto di qualita’. Cosi’ nel 1949, insieme al fratello Guido “Guy”, fondo’ la “LANECO – Food Lane Supermarkets”. All’inizio furono in molti a dargli del “visionario”. Ma tutti dovettero poi ricredersi. Raymond Bartolacci, l’orgoglioso abruzzese, realizzo’ il “sogno americano”. La sua catena di Supermercati arrivo’, tra gli anni 1970 e 1980, a possedere oltre 30 grandi punti vendita, tra la Pennsylvania e il New Jersey, con quasi 3.000 dipendenti. Bartolacci fu considerato il “pioniere nel campo della vendita al dettaglio”, essendo stato tra i primi a offrire prodotti non alimentari quali abbigliamento, giocattoli e parti di automobili nei suo “LANECO”. Fu un successo – sottolinea Geremia Mancini – che ancora oggi appare, per certi versi, irripetibile. L’attivita’ si estese nel trasporto di prodotti freschi, dalla carne al pesce ai prodotti da forno, praticamente in gran parte degli Stati Uniti. La societa’ “LANECO” fu inoltre tra le prime ad inserire al proprio interno delle farmacie. Rimane ancora famoso il logo: “Why Pay More?” (“Perche’ pagare di piu’?). Nel 1983 Raymond decise, per un’importantissima cifra, di cedere la sua “LANECO”.

Alla sua morte fu ricordato cosi’: “Ray non ha mai dimenticato da dove veniva e non dimentico’ mai come aiutare le persone” e ancora “Era davvero un uomo buono che ha usato le sue abilita’ per aiutare gli altri”. In molti ricordarono le sue azioni filantropiche, spesso svolte nel silenzio, in favore dei diseredati. Raimondo “Raymond” Bartolacci mori’ il 2 febbraio 2015.

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication