AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ultimi sondaggi sulle elezioni regionali, i numeri delle singole liste e dei candidati premier con tre diversi approcci

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Gennaio 2019
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. A poco più di 15 giorni alle elezioni regionali in Abruzzo il dibattito politico si infiamma ma i sondaggi sembrano mostrare dati contrastanti, anche in base alle diverse tipologie metodologiche adottate. Legnini è il candidato più forte e più votato, ma i partiti del centrodestra che fanno capo a  Marsilio sono quelli che riscuotono più successo tra gli abruzzesi. Il M5s della Marcozzi tiene bene ma non riesce a salire sul primo gradino del podio. Minime le percentuali di Flajani. La coalizione di Legnini punta tutto sulle liste che potrebbero fare la differenza e che nei sondaggi vengono penalizzate visto che non hanno la stessa notorietà dei partiti nazionali.  Per alcuni sondaggi sembra che gli elettori abbiano già le idee chiare su chi volere per i prossimi 5 anni alla guida della Giunta come per le ‘estimation’ di Affaritaliani.it con il boom del centrodestra. Dati più equilibrati quelli che emergono da Swg, azienda leader nel settore delle indagini di mercato che vedono il centrosinistra in forte crescita. Diversi i risultati, incentrati sui leader, secondo l’istituto Quorum, che si occupa di campagne elettorali anche per piccoli comuni, Legnini è in vantaggio. Insomma, la situazione non è proprio chiara.

Swg
Per il sondaggio Swg commissionato da Fratelli d’Italia il totale del centrodestra è il 39 per cento, quello del centrosinistra al 28,2 e quello del Movimento cinque stelle al 32,2%.
Riguardo ai candidati presidente il più noto è la Marcozzi con il 44 per cento degli intervistati, segue Legnini con il 41 e poi Marsilio con il 27 che però è cresciuto del 20% rispetto al novembre 2018. Infine Stefano Flajani di CasaPound, con l’8 per cento di notorietà. Il 35 per cento di loro indica “abbastanza gradimento” in Marsilio e Marcozzi, il 32 in Legnini e il 12 in Flajani. Sara Marcozzi fa registrare il 21 per cento di fiducia – un valore che indica la “misura di sintesi tra notorietà e fiducia”, scrive Swg – Legnini il 17 e Marsilio il 13. Il report completo su Abruzzo per Swg.

Raccolta di materiale scolastico promossa da Forza Italia Giovani Abruzzo a Lanciano

Raccolta di materiale scolastico promossa da Forza Italia Giovani Abruzzo a Lanciano

24 Settembre 2025
Fondi per lo sviluppo, la Regione anticiperà le risorse ai Comuni senza liquidità

Fondi per lo sviluppo, la Regione anticiperà le risorse ai Comuni senza liquidità

24 Settembre 2025

L’indagine quantitativa è stata condotta mediante una rilevazione con tecnica mista, ovvero interviste telefoniche con metodo CATI/CAMI (Computer Assisted Telephone/Mobile Interview) e interviste online con metodo CAWI (Computer Assisted Web Interview), all’interno di un campione di 1.000 soggeti maggiorenni residenti in Abruzzo, rappresentativi dell’universo di riferimento in base ai parametri di provincia di residenza, sesso ed età. Le interviste sono state somministrate nel periodo che va dal 21 al 24 gennaio 2019. I metodi utilizza, per l’individuazione delle unità finali sono di ,po casuale, come per i campioni probabilis,ci. Tutti i parametri sono uniforma, ai più recen, da, forni, dall’ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentatività rispetto ai parametri di provincia, sesso, età, livello scolare e partito votato alle ultime elezioni. Il margine d’errore statistico dei dati medi riportati è del 3,1% a un intervallo di confidenza del 95%.

Affaritaliani
Il risultato è abbastanza netto a favore di una coalizione. C’è infatti un boom della coalizione di centrodestra, capitanata da Marco Marsilio, con la Lega che fa da traino. Il Movimento 5 stelle raggiunge una seconda posizione, il Partito Democratico è in caduta libera con Marco Marsilio: 40/42%, la Marcozzi del M5s 32-34%, mentre la coalizione di centrosinistra, guidata da Giovanni Legnini e appoggiata da diversi partiti e liste, al 24-26%. I dati dettagliati parlano per Marsilio di Lega 22-24%; Forza Italia 7-9%; Fratelli d’Italia 5-7%; Azione Politica 2-4%; Udc, Dc, Idea 0-2%. Per Legnini: Legnini presidente 6-8%; Abruzzo in Comune con Legnini Presidente 0-2%; Centristi per l’Europa Solidali e Popolari con Legnini 0-2%; Abruzzo Insieme 0-2%; +Abruzzo 0-2%; Avanti Abruzzo-Idv 0-2%; Progressisti con Legnini-Sinistra Abruzzo-Leu 0-2%; Partito Democratico 11-13%;
La “forchetta” per Stefano Flajani, con CasaPound, oscillerebbe tra lo 0 e il 2%.

I risultati, secondo il primo giornale online italiano, “sono il frutto di un’analisi innovativa sugli ultimi trend elettorali”. Non viene specificata però la metodologia utilizzata per la raccolta dei dati e, qualora ci fosse, che tipo di campione demoscopico è stato utilizzato. Potrebbe trattarsi di medie di rilevazioni nazionali che in tal caso non terrebbero conto adeguatamente delle liste civiche che vanno a favore della Coalizione che fa capo a Giovanni Legnini.

Quorum
Il sondaggio è incentrato soprattutto sui candidati premiere. Giovanni Legnini è votato come miglior amministratore dal 21,1% delgi abruzzesi. Marcozzi (18,1%) è invece prima per vicinanza alla genta, seguita da Legnini (17,6%) e da Marco Marsilio (8,1%). Sull’onestà, il primo secondo gl abruzzesi è Legnini con il 13,1%, il 12,1% pensa che sia Marcozzi, il 6,3% ritiene invece che sia Marsilio. Il più autorevole risulta Legnini (21,0%), Sara Marcozzi è all’11,7%, Marco Marsilio all’8,7%. Sul cambiamento Marcozzi (17,6%), Legnini (13,9%), Marsilio (9,6%). Sull’indipendenza dai partiti Legnini (21,0%), Marcozzi (11,7%) e Marsilio (8,7%).

Il sondaggio è stato chiuso il 17 gennaio. 17 gennaio, sono state intervistate 807 persone, rispettando le quote di sesso, età e provincia di residenza. Quorum si occupa di campagne elettorali anche per piccoli comuni, per presidenti di Regione e parlamentari europei, di indagini e progetti di formazione per aziende e grandi istituti di credito.

Insomma, i giochi sono aperti visto che i sondaggi non danno certezze su chi potrà essere il futuro presidente della Regione.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication