AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Uil e Cgil: provincia dell’Aquila unica penalizzata in ambito sanitario

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Settembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

L’Aquila. In relazione all’erogazione di prestazioni sanitarie in regime residenziale, riabilitativo e psicoriabilitativo, Cisl e Cgil Funzione Pubblica “mettono in risalto l’esistenza di una sperequazione a svantaggio della provincia aquilana la quale risulta essere l’unica penalizzata ­ affermano ­ a vantaggio essenzialmente delle provincie di Teramo e Chieti”. ospedaleCosì il segretario responsabile Territoriale UIL­FPL Simone Tempesta e il segretario Provinciale CGIL­FP, Francesco Marrelli, dopo aver esaminato i dati derivanti dalla ripartizione dei budget attribuiti alle varie provincie abruzzesi. Secondo il calcolo del valore medio annuo pro­capite per cittadino residente, la provincia di L’Aquila ha un valore medio annuo pro­capite attribuito di 21 euro; la provincia di Chieti di 54 euro; la provincia di Pescara di 46 euro, quella di Teramo di 56 euro.Il Fabbisogno pro­capite previsto per legge dovrebbe essere di 45 euro per abitante. “Analizzando i dati complessivi della Regione Abruzzo: Residenti 1.342.366 Budget attribuito 60.432.276 valore medio annuo pro­capite attribuito 45 euro possiamo tranquillamente affermare che il parametro previsto è stato rispettato applicando la classica statistica del pollo per la quale se due persone hanno un pollo e lo mangia una persona soltanto statisticamente hanno mangiato mezzo pollo a testa” spiegano ancora i due sindacalisti. “Viceversa, purtroppo, la ripartizione del budget ex DCA 49/2016 palesa una evidente sperequazione, attribuendo di fatto al posto letto della provincia aquilana un valore che è più che dimezzato rispetto al totale regionale”. “Infatti ­ proseguono i due sindacalisti ­ per il cittadino residente nella provincia di L’Aquila sono sufficienti 21 euro mentre per il cittadino di Teramo ne occorro ben 56 euro, anche se studi epidemiologici evidenziano come la composizione della popolazione per sesso, età ed incidenza di determinate patologie sia sostanzialmente identica tra le 4 province, appare, quindi, ingiustificata ed irrazionale la ripartizione effettuata dalla Regione Abruzzo”. Per Tempesta e Marulli, “ulteriore conferma che il budget attribuito alla provincia dell’Aquila non corrisponde al fabbisogno effettivo della popolazione arriva dai dati della ASL la quale è costretta a subire un saldo di mobilità passiva per prestazioni riabilitative che si avvicina a 3 milioni di euro gravando drasticamente sul bilancio. Il cittadino Aquilano, non trovando risposta sul territorio è costretto a curarsi fuori dalla provincia con notevoli sacrifici personali e famigliari”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication