Un’idea di taglio sul bonus assolutamente negativa, a discapito di un’intera cittadinanza: “Perché se riempi di migliaia di difficoltà un provvedimento e poi non permetti di portarlo a termine è dimostrazione che prendi in giro i cittadini”, ha proseguito Palermo, “Ma il Governo lo sa che se prenoti adesso alcuni materiali vengono consegnati ad inizio 2022? Ed abbiamo impiegato solo l’1% delle risorse disponibili. Il Superbonus va prorogato a Dicembre 2023 per permettere a tutti di completare l’iter tranquillamente. Noi ragazzi, all’interno della nostra Scuola di Formazione, abbiamo elaborato anche soluzioni per estendere il Superbonus ad Alberghi e Strutture Ricettive. Ma il Governo sembra andare in tutt’altra direzione; noi riteniamo che vada esteso a quelle categorie che hanno sofferto tanto in pandemia, anche con soluzioni diverse e meno gravose per lo Stato, ad esempio una singola aliquota al 50% o al 75% come già si era parlato per i privati”, ha concluso l’esponente UdC giovani.