AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ucraina: nella notte arrivati 103 minorenni, molti non sono accompagnati dai genitori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Aprile 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. La Asl di Teramo rende noto che: “Stanotte a bordo di tre pullman sono arrivati 103 minorenni fuggiti dall’Ucraina, con 10 accompagnatrici. Un lungo viaggio che ha visto una tappa di qualche giorno in un centro profughi in Polonia. Il gruppo di giovani ucraini, dai tre ai 17 anni di età, è stato ospitato in un hotel di Giulianova dove personale Asl ha precedentemente allestito un ambulatorio e un locale ad hoc per vaccinazioni e tamponi.

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

25 Maggio 2022
Kristina, profuga ucraina, “mio padre russo non crede ai bombardamenti”

Assistenza sanitaria profughi ucraini: apre a Roseto e Tortoreto l’ambulatorio medico

24 Maggio 2022

Ad attendere i bambini, alcuni dei quali provenienti da un orfanotrofio, e le loro accompagnatrici, il personale della Protezione Civile regionale (era presente anche il direttore Mauro Casinghini) e comunale, della Croce Rossa e una squadra della Asl composta da due medici, tre infermieri, un assistente sanitario e un farmacista. A dirigere le operazioni i dottori Paolo Calafiore e Dimitrios Kaliakoudas. Presente anche il vicesindaco di Giulianova Lidia Albani. Il primo pullman è arrivato all’1,50, il secondo alle 3 e il terzo alle 3,30. A tutti, adulti e minorenni, è stato fatto un tampone antigenico (che sarà ripetuto fra due giorni) e tutti sono risultati negativi”.

Da stamattina dalle 9 un’equipe della Pediatria del Mazzini sta visitando tutti i 103 giovani profughi per accertare le loro condizioni cliniche. In generale sono in buono stato di salute, anche se provati dalle esperienze degli ultimi giorni.

Oggi la Asl sta effettuando la registrazione per il rilascio della Stp (straniero temporaneamente presente, cioè la tessera sanitaria provvisoria), ad ognuno dei profughi.

Da lunedì il Sisp farà una verifica dello stato vaccinale e avvierà l’iter per le vaccinazioni obbligatorie ed eventualmente per quelle Covid-19. Sempre da lunedì i pediatri di libera scelta si sono resi disponibili per stare nella struttura ricettiva per un’ora al giorno, a rotazione, per ogni necessità sanitaria dei piccoli. “Ringrazio i pediatri di libera scelta e tutto il nostro personale che si è reso disponibile per organizzare la macchina dell’accoglienza, in collaborazione con il Comune di Giulianova. E’ questo un esempio in cui la collaborazione fattiva fra più soggetti dà ottimi risultati”, commenta il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia, “Ci prenderemo cura dei giovani profughi appena arrivati, così come abbiamo fatto per quelli già presenti nel territorio di competenza della nostra Asl, non solo perché rientra nei nostri compiti istituzionali, ma anche perché riteniamo doveroso accogliere con calore un popolo martoriato dalla guerra. Tantopiù se si tratta di bambini. Le operazioni di accoglienza stanotte e stamattina si sono svolte con velocità e precisione, in modo da rendere tutto più agevole e meno gravoso per i minori”.

Tags: speciale
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication