AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ucraina, mille bambini dell’Istituto comprensivo Margherita Hack marciano per la pace (video)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Marzo 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Cellino Attanasio. Il silenzio irreale, la pioggia mista a neve e il freddo pungente non hanno fermato il popolo della pace dell’Istituto comprensivo “Margherita Hack”.

Alle 10:30 del mattino marciano lenti gli oltre 1000 studenti con Dirigente scolastico, docenti e personale ATA, nei cortei di Canzano, Cellino Attanasio, Castellalto, Castelnuovo, Petriccione, accompagnati dai Sindaci, dai vigili, dalle forze dell’ordine e dalle associazioni del territorio. Stringono tra le mani bandierine, tengono tesi gli striscioni, trattengono palloncini colorati e indossano le parole della solidarietà e della fratellanza.

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

25 Maggio 2022
Kristina, profuga ucraina, “mio padre russo non crede ai bombardamenti”

Assistenza sanitaria profughi ucraini: apre a Roseto e Tortoreto l’ambulatorio medico

24 Maggio 2022

I cortei sono distanti ma si muovono all’unisono e il sentire è unico e consapevole. Piccoli e grandi uomini di pace, che chiedono la concordia tra i popoli. Nei giorni che hanno preceduto la marcia per la pace, sono state numerose le attività volte ad accogliere gli interrogativi e le riflessioni dei bambini e dei ragazzi.

Alle 9:30, nel corso di un incontro online, gli studenti delle classi quinte della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria hanno potuto ascoltare insieme la testimonianza di Alessia, cittadina ucraina che vive a Cellino; tante le loro domande, tanta la sua commozione: “La guerra è dura per tutti – ha sottolineato tra le lacrime durante il collegamento – non sono solo i cittadini ucraini a soffrire, ma anche la popolazione russa”, a dimostrare – ancora una volta – che non sono i confini a definire chiaramente il dolore causato dalle armi.

Una saggezza inconsapevole e carica di umanità quella riportata oggi dalla nostra testimone, che rievoca tristemente – a distanza di quasi un secolo – le parole di Bertold Brecht: “Fra i vinti la povera gente/ faceva la fame. Fra i vincitori/ la povera gente faceva la fame/ egualmente”.

 

 

 

Tags: speciale
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication