AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ucraina, l’orrore della guerra ai bambini: colpito ospedale pediatrico Mykolaiv

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Aprile 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp


Pescara. L’esercito ucraino afferma che bombe a grappolo vietate sono state sganciate di russi sulla città di Mykolaiv: colpito anche un ospedale pediatrico e ci sarebbero diverse vittime, tra cui bambini. Le sirene d’allarme hanno suonato stamani in quasi tutta l’Ucraina. Zelensky ha annunciato che oggi si rivolgerà al Consiglio di sicurezza Onu a proposito delle stragi di civili a Bucha. In un video notturno accusa Mosca di montare un’operazione di “propaganda” e denuncia che la Russia sta cercando di coprire i crimini di guerra dei suoi soldati.
“Stanno già lanciando una falsa campagna per nascondere la loro colpevolezza nell’uccisione di massa di civili a Mariupol. Faranno dozzine di interviste inscenate, nuove registrazioni e uccideranno persone per far credere che siano state uccise da altri”, aggiunge il presidente ucraino.

VERSO IL QUINTO PACCHETTO SANZIONI, DOMANI IL VERTICE UE BERLINO: PER ORA NON SI POSSONO TAGLIARE FORNITURE GAS RUSSIA

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

25 Maggio 2022
Kristina, profuga ucraina, “mio padre russo non crede ai bombardamenti”

Assistenza sanitaria profughi ucraini: apre a Roseto e Tortoreto l’ambulatorio medico

24 Maggio 2022

Domani sul tavolo degli ambasciatori Ue ci sarà il quinto pacchetto di sanzioni contro la Russia: nel mirino porti, petrolio e carbone. L’Italia annuncia che non porrà veti, mentre
Germania e Austria frenano sullo stop a Gazprom. “Non è possibile tagliare le forniture di gas russo”, dice il ministro delle Finanze tedesco Lindner. Oggi riunione Ecofin.

 

PETROLIO ANCORA IN RIALZO IN ATTESA DELLE SANZIONI. SPREAD TRA BTP E BUND APRE IN CALO A 154 PUNTI

Petrolio ancora in rialzo in attesa del nuovo pacchetto di sanzioni alla Russia in discussione alla Ue. Il Wti viene scambiato a 104,5 dollari al barile (+1,24%) mentre il Brent passa di mano a 108,8 dollari al barile con un aumento dell’1,20%. Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve calo a 154 punti, rispetto ai 156 punti della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è stabile al 2%. Le borse asiatiche chiudono contrastate tra guerra in Ucraina e covid In rialzo Tokyo (+0,2%), chiusa la Cina. Lo yen debole su dollaro. Le Borse europee si avviano verso un avvio in calo. In calo i future dei principali listini europei e quelli di Wall Street.

Tags: speciale
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication