AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ucraina, 16.045 bambini presenti in scuole italiane: il 90% tra i 3 e i 13 anni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Aprile 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

25 Maggio 2022
Kristina, profuga ucraina, “mio padre russo non crede ai bombardamenti”

Assistenza sanitaria profughi ucraini: apre a Roseto e Tortoreto l’ambulatorio medico

24 Maggio 2022

Pescara. Al momento gli studenti provenienti dall’Ucraina e presenti nelle scuole italiane, in forma strutturata, sono 16.045: lo ha ricordato il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi durante un’audizione in Commissione parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza. Di questi, ha aggiunto, “7.615 sono presenti nelle scuole primarie e il 90% hanno tra i 3 e i 13 anni”.

Ma in generale l’entrata dei profughi ucraini in Italia, ha sottolineato Bianchi, “ha seguito una tendenza diversa rispetto agli altri profughi perchè la maggior parte di questi si è recata presso famiglie, le cosiddette badanti, che sono diventate il punto di riferimento per l’accoglienza. I bimbi più piccoli stanno presso le famiglie e molti dei più grandi in parte non vanno a scuola perchè in Ucraina l’obbligo scolastico è fino a 14 anni. Ma è bene ricordare che l’impostazione delle autorità ucraine prevede il ritorno di questi bambini in Ucraina per finire la loro formazione scolastica”.

“Noi abbiamo un dialogo continuo con gli altri ministri europei e naturalmente con le istituzioni dell’Ucraina. Ma voglio sottolineare il fatto che la nostra scuola per accogliere i bambini ucraini ha fatto uno sforzo eccezionale, perchè questi bambini parlano un’altra lingua e hanno un altro alfabeto, per questo ringrazio il lavoro eccezionale fatto dalle nostre scuole e dai nostri docenti”.

Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi durante un’audizione in Commissione parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza.

Tags: speciale
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication