Tutto pronto nel centro storico per il presepe vivente itinerante della Giostra Cavalleresca
Sulmona. Tutto pronto a Sulmona per la seconda edizione del Presepe Vivente Itinerante che oggi a partire dalle 17 animerà il centro storico, con l’auspicio di bissare l’enorme successo riscosso lo scorso anno. Una suggestiva rappresentazione della Natività organizzata dall’associazione Giostra Cavalleresca in collaborazione con la compagnia teatrale “Arianna” e con l’amministrazione comunale, con la partecipazione della Proloco di Campo di Fano e della protezione civile del gruppo Alpini. 250 i figuranti che daranno vita alla manifestazione. In scena gli attori dell’ “Arianna” insieme ai rappresentanti dei Borghi e Sestieri. Otto postazioni in cui saranno allestite magnifiche scenografie dislocate negli angoli e nelle piazzette lungo Corso Ovidio. In ognuna, gli artisti ripeteranno, a intervalli di 15 minuti, le scene che rievocano la Natività. Per poter assistere meglio alla rappresentazione, il pubblico potrà prenotarsi nel banchetto nei pressi dell’arco di Porta Napoli, da cui partiranno di volta in volta i gruppi, ognuno formato da venti persone guidate dai volontari delle associazioni organizzatrici. Tutto comincerà alle 17. La durata dell’intero percorso dalla prima all’ultima postazione è di due ore circa. A ricoprire il ruolo del bambinello sarà il piccolo Aldo D’Amico di 4 mesi di Villetta Barrea, mentre vestire i panni della Madonnina sarà Anna Di Pasquale accanto a suo padre, Emilio Di Pasquale, che interpreterà San Giuseppe. Il primo quadro, in piazzetta Celestino V, racconterà l’Annunciazione,
esepe Vivente itinerante, migliorato in alcuni aspetti, ottenga il successo dell’anno scorso. Con l’auspicio che diventi un appuntamento tradizionale da consolidare” ha affermato il responsabile dell’organizzazione, Maurizio Antonini, vicecommissario dell’associazione Giostra cavalleresca. Nella manifestazione sarà presente uno spazio riservato alla raccolta fondi in beneficenza per la piccola Iaia.