AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tutto pronto a Rivisondoli per la 65esima edizione del presente vivente

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Dicembre 2015
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Rivisondoli. Torna la tradizione del Presepe vivente di Rivisondoli, il più antico e prestigioso presepe vivente d’Italia. La 65^ edizione della manifestazione si preannuncia ancor più appassionante e coinvolgente, nel segno del territorio del Centro Abruzzo.

Nativity of Jesus Christ --- Image by © Royalty-Free/Corbis

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Tutti i personaggi della Sacra Famiglia e il resto dei personaggi che animeranno la scena intorno alla capanna della Natività saranno scelti nei principali territori dell’Abruzzo interno: Valle Peligna, Valle Subequana e Alto Sangro. La presentazione dei personaggi principali della sacra rappresentazione, come da tradizione, avverrà a Rivisondoli la mattina dell’8 dicembre prossimo, nel corso della celebrazione della S.Messa nella chiesa di S.Nicola. In serata, la Madonnina, San Giuseppe e gli Angeli, con tutti gli altri personaggi, saranno presentati ai giornalisti nel foyer del Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona, dove nello stesso giorno s’inaugura il Concorso internazionale di canto lirico dedicato alla cantante Caniglia, originaria di Rivisondoli. A presenziare la cerimonia sarà la stessa presidente della giuria del concorso lirico, il soprano Cecilia Gasdia e con lei interverranno i sindaci di Sulmona e di Rivisondoli, Giuseppe Ranalli e Roberto Ciampaglia, oltre all’assessore alla Cultura del Comune di Sulmona, Luciano Marinucci. L’appuntamento con la cerimonia di presentazione della Madonnina e degli altri personaggi è fissato alle ore 18. Per la 65^ edizione del Presepe vivente sono stati stampati due manifesti: il primo ritrae un dipinto della Natività del Beato Angelico, custodito nel prestigioso Istituto d’Arte di Minneapolis, negli Stati Uniti, nella sezione dedicata all’arte europea. E’ una suggestiva opera d’arte realizzata su tavola di pioppo in dimensione di 16X26 centimetri, di epoca quattrocentesca che l’autore avrebbe prodotto solo per uso privato. Il senso di intimità familiare che emana la visione di questo dipinto, unitamente alla rappresentazione della Natività, è sembrato adatto a testimoniare l’emozione che ogni anno si rinnova al cospetto della rappresentazione della Natività, nella Piana di Piè Lucente di Rivisondoli, nella serata del 5 gennaio. Il secondo manifesto è nel solco della tradizione che vede ogni anno selezionato uno dei vari dipinti donati al Comune di Rivisondoli come immagine del Presepe vivente. Nei mesi scorsi è stato realizzato un prestigioso catalogo nel quale sono illustrati tutti i dipinti che fanno parte della preziosa collezione di proprietà del Comune di Rivisondoli. Il manifesto dell’edizione 2016 è stato realizzato su un dipinto dell’artista Beppe Francesconi, esposto nel Museo di Rivisondoli.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication