Teramo. Oggi eclissi di sole parziale, con l’oscuramento del disco solare del 69% al Nord e del 35% al Sud. Il picco è previsto intorno alle 10.30, che coinciderà con la fine dell’inverno. Non diventerà quindi notte e non ci saranno pericoli di blackout elettrici. Gli unici che vivranno appieno l’emozione del Sole Nero sono i pochissimi abitanti delle Isole Far Oer e Svalbard dove il disco solare sarà completamente oscurato dalla Luna e sarà “notte” per qualche minuto. L’eclissi parziale in Italia, diversa a seconda della latitudine, 67% al Nord fino al 39% al Sud. I sardi saranno i primi in a vedere l’inizio del ‘bacio’ tra Sole e Luna, alle 9.16 a Cagliari, e poi via via tutto il resto dello stivale, le 9.23 Roma e pochi minuti dopo anche tutta la costa Adriatica. L’intera eclissi durerà circa 2 ore. All’Osservatorio Astronomico Colle Leone e il Planetario Fausto Marini a Teramo ci sarà l’apertura gratuita al pubblico per l’osservazione dell’ eclissi con diversi strumenti dedicati, spiegata e commentata come sempre dal personale esperto. L’apertura è alle 9.