AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tutti alla corte della storica birra d’Abruzzo, successo a Scontrone per l’iniziativa

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
8 Dicembre 2014
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Scontrone. Emozione e malinconia per il triste epilogo, ma anche la ferma volontà di riscattare quel passato. È stato questo il filo conduttore del convegno che si è svolto sabato 6 dicembre a Villa Scontrone, dal titolo “Birra d’Abruzzo: una storia per il futuro”. Un passato dimenticato per troppi anni e oggi riscoperto grazie alle ricerche condotte da Maria Santucci, la bibliotecaria di Castel di scontrone6Sangro che ha ricostruito i tasselli di quella storia consultando i fascicoli provenienti dagli archivi romani della Birra Peroni. Troppo buona la nostrana birra d’Abruzzo per non attirare le mire del colosso Peroni, che allarmata dal successo del pericoloso competitor ne divenne azionista di maggioranza nel 1930 decretando di fatto la fine di quell’avventura.

All’incontro ideato dal Comune di Scontronee patrocinato dalla Regione Abruzzo, sono intervenuti, tra gli altri, il presidente della commissione Agricoltura Lorenzo Berardinetti, Davide Acerra e Chiara Patitucci per “Slow Food Abruzzo e Molise” e il naturalista Aurelio Manzi.

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

15 Luglio 2025
Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

15 Luglio 2025

Si è discusso anche della possibilità di riprendere quel sogno interrotto, magari per iniziativa di qualche giovane del posto. Un’iniezione di fiducia l’ha portata Stefano Lucchini, ex sindaco di Sauris (Udine) che ha raccontato la fortunata esperienza di un birrificio artigianale, nato nel piccolo borgo friulano sotto la sua amministrazione e per iniziativa di due ragazzi locali.

Soddisfazione per l’evento e cauto ottimismo per il futuro ha espresso il sindaco di Scontrone Ileana Schipani: «La manifestazione che si è tenuta ieri ha dimostrato che la storia della Birra d’Abruzzo è viva ed ha ancora bisogno di essere raccontata. Penso che con il convegno e con la mostra ad essa dedicata abbiamo pienamente centrato questo obiettivo. L’appuntamento ha inoltre fatto emergere in modo chiaro che c’è una grande attenzione sulle produzioni agro-alimentari che vengono dai territori, che le opportunità per investire e sperimentare non mancano e che bisogna sapersi organizzare e farsi trovare pronti. Per questo noi siamo disposti a lavorare ancora nei prossimi mesi a favorire progetti e iniziative che vorranno provare a proseguire i passi della bella storia della Birra d’Abruzzo».

In occasione del convegno è stata inaugurata anche la mostra dedicata allo storico birrificio e curata dal consigliere comunale con delega alla cultura Erika Iacobucci. Foto e materiali inediti tra cui targhe, bottiglie e documenti saranno ora in esposizione in uno spazio aperto al pubblico all’interno della delegazione comunale di Villa Scontrone.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication