AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Tutelare i lavoratori, o le famiglie finiranno sul lastrico”, l’appello di Ranieri (Cgil)

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
23 Ottobre 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La protezione dei lavoratori in questa fase è molto importante, altrimenti rischiamo davvero di lasciare morti sul campo e intere famiglie sul lastrico”. Così il segretario regionale della Cgil Abruzzo, Carmine Ranieri, sulla crisi che sta colpendo la regione a causa dell’emergenza Covid.

“In Abruzzo abbiamo vertenze che riguardano grandi aziende come Betafence, Denso, Deco, Atr e Yokohama, ma preoccupa anche la strage del lavoro nelle piccole e medie imprese” spiega Ranieri. “Il tessuto regionale, escludendo il settore agricolo, presenta circa 28mila imprese con oltre 200mila dipendenti e la media è di 7,2 dipendenti per azienda; il 74% delle imprese ha da 1 a 3 dipendenti, e sono proprio queste a creare oltre il 50% dell’occupazione”. Il segretario della Cgil abruzzese spiega che i settori più colpiti sono “ristorazione e commercio, in buona parte il turismo e poi l’automotive che, con l’eccezione di Fca, sta attraversando un periodo molto complicato. La cassa integrazione è esplosa, tanto che nel primo quadrimestre 2020 in Abruzzo si è registrato un incremento di 14 milioni di ore, 15 volte più del periodo precedente, senza contare il vertiginoso aumento delle richieste di reddito e pensione di cittadinanza, che a maggio davano da vivere a 51.572 abruzzesi”.

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Secondo il dirigente sindacale non basta estendere cassa integrazione e blocco dei licenziamenti a dicembre, come annunciato dal governo. “Occorre coprire tutta la fase dell’emergenza e arrivare almeno fino a marzo” afferma Ranieri. “Occorre ripensare il sistema degli ammortizzatori sociali, garantendo la cassa integrazione a tutto il lavoro dipendente, senza ricorrere alla cassa in deroga. Infine, il tema della crisi di liquidità che interessa piccole imprese, ma anche artigiani, commercianti e partite Iva: su questo fronte forse la Regione avrebbe dovuto mettere in campo interventi per ampliare le possibilità di accesso al credito, perché sono davvero tanti ad averne bisogno” conclude Ranieri.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication