AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tutela e diritti nel mondo della scuola, nasce l’Associazione Italiana per lo Studio del Diritto Scolastico

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

L’Aquila. Si è costituita l’Associazione Italiana per lo Studio del Diritto Scolastico (A.I.S.D.S.) che ha come scopo quello di approfondire e divulgare, in prospettiva giuridica, le tematiche concernenti l’intero ordinamento scolastico. La Scuola, quale Istituzione destinata all’educazione e all’istruzione di studenti e allievi sotto la guida di varie tipologie di figure professionali appartenenti al settore dei lavoratori della conoscenza, implica il contatto con gli individui dall’età di tre anni, con l’accesso alla Scuola dell’Infanzia, sino all’età della pensione (se si sceglie anche di lavorare nella medesima Istituzione). scuolaLe fonti giuridiche che regolamentano l’ordinamento scolastico in tutto questo lasso temporale, e che sono il frutto spesso di stratificazioni mal coordinate di precedenti e risalenti testi legislativi, risultano settoriali rispetto all’intero ordinamento giuridico e richiedono una formazione necessariamente specialistica per l’interpretazione e lo studio delle stesse. E’ inevitabile ritenere, a questo punto, che l’effettiva tutela dei diritti non possa prescindere da una conoscenza e da uno studio approfondito delle fonti normative che regolamentano l’Istituzione-Scuola che presenta, oggi più che mai, aspetti normativi contraddittori e di difficile interpretazione, soprattutto se rapportati alla peculiarità di questi tempi. E’ lo stesso Legislatore ad aver intuito questo e a richiederlo, con sempre maggiore incisività, soprattutto per coloro che lavorano, o sono interessati a farlo, con/per il MIUR. La conseguenza più ovvia è che la tutela giurisdizionale che si prospetta per coloro che si approcciano senza una visione sistematica, continuativa ed approfondita del Diritto Scolastico non potrà che condurre a conseguenze disomogenee e, dunque, ad una reale assenza di tutela. Si precisa che l’Associazione nasce senza scopo di lucro ed unicamente per fini scientifici e di divulgazione. La stessa è formata esclusivamente da giuristi e da professionisti del diritto, tutti anche con elevata esperienza accademica, che da anni approfondiscono dal punto di vista giuridico il mondo scolastico, da ogni “angolazione”. In tal senso si tiene ad evidenziare che nessuno di coloro che compone l’Associazione ha rapporti di lavoro con il MIUR proprio per sottolineare la dedizione assoluta allo studio del diritto che, comunque, in caso contrario, sarebbe limitata ed in qualche modo “contaminata” dallo stesso rapporto di lavoro. Il Diritto Scolastico, infatti, non potrà avere alcuna seria dignità scientifica laddove spesso, come è accaduto, è stato utilizzato per esigenze contingenti di quanti si rapportavano allo stesso soltanto per essere nel contempo anche dipendenti dell’Amministrazione scolastica oltre che professionisti del diritto. E questo già di suo è stato un paradosso da superare. L’Associazione cerca di rispondere alle esigenze di quanti, infatti, in questi ultimi anni, hanno ritenuto “limitativo” che il Diritto Scolastico, quale materia a cui si cerca umilmente di conferire identità e maggiore dignità scientifica, sia da identificare solo come enorme “strumento” sociale per ricorsi giudiziari di massa che, il più delle volte, sono risultati concepiti senza alcuna visione sistematica ma tesi unicamente a placare le più disparate richieste nel più grande settore della Pubblica Amministrazione italiana. Ci si augura che questo sia la caratteristica più apprezzata dell’Associazione, quale primo passo verso la tutela consapevole dei diritti nel mondo della Scuola.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication